OMELIE
SANTI ARCANGELI MICHELE, GABRIELE E RAFFAELE
a cura di Qumran2.net

don Carlo Occelli - (Omelia del 29-09-2023)

Commento al Vangelo 29 settembre 2023
...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 29-09-2023)

Il nostro audio quotidiano
Visita www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: Instagram Facebook Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi. Abbiamo anche una WebTv Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca qui  Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play! SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ...
(continua)

don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 29-09-2023)

Gesù non parla un linguaggio obliquo, ironico, come può accadere di sentire affermare. Il linguaggio di Gesù è semplice, sì sì e no no, afferma. Davvero si può cervellotizzare persino Gesù. Dunque Gesù davvero conosce nel profondo Natanaele come un uomo che ha operato una scelta di sincerità, di lasciarsi portare anche oltre schemi e pregiudizi per ...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 29-09-2022)

Commento al Vangelo 29 settembre 2022
...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 29-09-2022)

Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato! Iscriviti anche al canale YouTube NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it Ti aspettiamo ...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 29-09-2022)

Contemplare Gesù Cristo (Gv 1,47-51)
...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 29-09-2021)

Commento al Vangelo 29 settembre 2021
...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 29-09-2021)

Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it Iscriviti anche al canale YouTube NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini! Pe ...
(continua)

IlCenacoloWebTv - (Omelia del 29-09-2021)

Ss Michele Gabriele, Raffaele, arcangeli - Commento al Vangelo
...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 29-09-2021)

Se non credi, vieni e vedi (Gv 1,45-51)
...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 29-09-2020)

Commento al vangelo 29 settembre 2020
...
(continua)

don Marco Scandelli - (Omelia del 29-09-2020)

#2minutiDiVangelo - Martedì 29/9 - Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele
Commento al Vangelo di martedì 29 settembre 2020 - XXVI settimana del Tempo Ordinario - a cura di don Marco Scandelli #2minutiDiVangelo Giovanni 1 47-51 Il nostro personale modo di reagire a ciò che oggi ci accade affonda le proprie radici nelle esperienze che abbiamo fatto e che ci hanno segnato. Ma l'odierna festività, ci fa comprendere che esi ...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 29-09-2020)

Il nostro audio quotidiano
Per ricevere il commento quotidiano unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Visita il sito annunciatedaitetti.it Dai uno sguardo anche al canale YouTube Ascolta il commento qui sotto. Clicca play ...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 29-09-2020)

Chi sono gli angeli? Michele Gabriele e Raffaele
...
(continua)

don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 29-09-2020)

È interessante vedere l'ordine che Gesù assegna alle varie frasi in un discorso. Per esempio nel Padre nostro prega sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà. La volontà di Dio non ci costringe a compierla sotto minaccia ma nella fede e nella speranza di una piena realizzazione della nostra vita. Delle beatitudini la prima ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 29-09-2015)

È una grande festa, quella di oggi: la Chiesa invoca su di sé l'aiuto degli arcangeli, i puri spiriti creati da Dio che lodano la sua presenza e ci accompagnano lungo il nostro cammino. Facciamoli lavorare! Nella Bibbia la presenza degli angeli è determinante: sono essi ad aiutare Dio nel suo lavoro. Oggi ricordiamo i tre principali: Michele (Chi è come ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 29-09-2014)

Gli angeli sono presenti nella Bibbia e nella realtà: amici di Dio che ci accompagnano nel nostro percorso di vita interiore e fra loro, oggi, celebriamo i più importanti. Ci sono persone, grazie al cielo! che non pensano che la vita si giochi tutta qui. Persone che capiscono che non tutto ciò che vediamo è reale e che non tutto ciò che è reale è vis ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2014)

Commento su GV 1, 51
«In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell'uomo». GV 1, 51 Come vivere questa Parola? Questa settimana siamo provocatoriamente obbligati a pensare agli angeli: la festa di oggi e quella prossima di giovedì ci mettono davanti queste persone senza corpo, tutte spirito e anima, ch ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 29-09-2012)

Commento su Giovanni 1,47-51
Sono angeli speciali, "super", che Dio invia in casi particolari. Arcangeli che lavorano alla diffusione del Regno e che sono nostri alleati nella lotta contro la parte oscura della realtà. Volano, gli angeli. Nelle nostre vite, nelle nostre vicende, nelle nostre fatiche. Volano, questi compagni di Dio, puri spiriti parte della realtà che interagiscono co ...
(continua)

Riccardo Ripoli - (Omelia del 29-09-2012)

Come mi conosci?
Vi è mai capitato di incontrare una persona che, pur non avendola mai conosciuta, sappia tutto di voi? Quando accade ci stupiamo sempre un po'. Ogni volta che arriva un bambino in affido sappiamo molto su suo passato, sulle sue reazioni e comportamenti, ed è cosa importante per poter trattare con lui. Il nostro comportamento si deve adeguare alle sue esige ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 29-09-2012)

Angeli, messaggeri del Signore per gli uomini
Le Chiese d'occidente fanno oggi memoria degli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, insieme a tutte le altre schiere angeliche, anche se il 2 Ottobre viene celebrata un'altra memoria degli angeli, sotto il titolo di "Angeli custodi", proprio perché la Divina Provvidenza ha affidato noi a tale protezione. Questi Spiriti Beati che sono al cospetto di Dio, ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2012)

Commento su Giovanni 1,47-51
Vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell'uomo Gv 1,47-51 Come vivere questa Parola? È bello percepire l'amichevole presenza degli angeli, messaggeri di grandi eventi nella storia della salvezza. Tra questi amici di Dio, tre servono Dio in un ministero particolare: * Michele, "chi è come Dio?" che combatte contr ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2011)

Commento su Giovanni 1,48
"Come mi consce?" Gli rispose Gesù: " Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l'albero di fichi." Gv 1,48 Come vivere questa parola? Con il brano evangelico di oggi, Giovanni presenta la chiamata di Natanaele. Dal versetto 35 del capitolo 9, c'è un susseguirsi di inviti da parte di Giovanni Battista a conoscere e seguire Gesù. A ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2010)

Commento Giovanni 1,47-51
Dalla Parola del giorno Scoppiò quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme ai suoi angeli, ma non prevalse e non vi fu più posto per loro in cielo. Come vivere questa Parola? Si tratta di una visione allegorica descritta dall'autore dell'Apocalisse. Michele è l'arcangelo il cui nome ...
(continua)

don Luciano Sanvito - (Omelia del 29-09-2010)

"... - ELL "
MICHELE........."...- ELL" GABRIELE......."...- ELL" RAFFAELE......"...- ELL" ******************************** Angeli che esprimono la stessa radice del nome di Dio nella radice del loro nome. Come a dire che loro sono l'emanazione di una particolare e diversa per ciascuno realtà di Dio. Lo stesso Dio attraverso gli Angeli si manifesta in modo div ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 29-09-2009)

Togliere dalla Bibbia la presenza degli angeli significa eliminare una parte significativa dell'opera di Dio. Gli angeli esistono, eccome!, e il cuore del discepolo ne avverte l'amichevole e protettiva presenza... Al nostro disincantato mondo occidentale basato sulla scienza sperimentale manca, molto spesso, quello sguardo di stupore che contraddistingue ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2009)

Dalla Parola del giorno "Scoppiò quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme con i suoi angeli, ma non prevalsero e non ci fu più posto per essi in cielo". Come vivere questa Parola? L’Apocalisse, da cui è tratta questa pericope, narra di una guerra avvenuta nelle sfere celes ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 29-09-2008)

Togliere dalla Bibbia la presenza degli angeli significa eliminare una parte significativa dell'opera di Dio. Gli angeli esistono, eccome!, e il cuore del discepolo ne avverte l'amichevole e protettiva presenza... Al nostro disincantato mondo occidentale basato sulla scienza sperimentale manca, molto spesso, quello sguardo di stupore che contraddistingue ...
(continua)

a cura dei Carmelitani - (Omelia del 29-09-2008)

Commento Giovanni 1,47-51
1) Preghiera O Dio, che riveli la tua onnipotenza soprattutto con la misericordia e il perdono, continua a effondere su di noi la tua grazia, perché, camminando verso i beni da te promessi, diventiamo partecipi della felicità eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo... 2) Lettura del Vangelo Dal Vangelo secondo Giovanni 1,47-51 In quel ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2007)

Commento Ap 12,10
Dalla Parola del giorno Udii una gran voce che diceva: ora si è compiuta la salvezza, la forza e il regno del nostro Dio e la potenza del suo Cristo, poiché è stato precipitato l'accusatore dei nostri fratelli, colui che lo accusava davanti al nostro Dio giorno e notte. Come vivere questa Parola? Nella liturgia odierna la Chiesa ci invita a fare memo ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 29-09-2007)

Vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scender sul Figlio dell'uomo
La realtà degli angeli, creature spirituali, è un dato evangelico. In un senso diffuso di religiosità, oggi, si stanno riscoprendo gli angeli come un qualcosa di reale, anche se non direttamente percepibili dai nostri sensi. La rivelazione che la Bibbia contiene sugli angeli, si illumina progressivamente proprio con la Rivelazione di Gesù. Leggiamo con a ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2006)

Dalla Parola del giorno Mille migliaia lo servivano, miriadi di miriadi lo assistevano. Come vivere questa Parola? Queste parole sottolineano l'impossibilità di calcolare quanti sono questi puri spiriti; innumerevole moltitudine amata da Dio e creata per reggere, custodire, proteggere gli uomini la cui storia, prima e dopo Cristo, ha in lui il suo unic ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 29-09-2006)

A te cantiamo, Signore, davanti ai tuoi angeli
A te cantiamo, Signore, davanti ai tuoi angeli. E noi, in questa festa dei santi Arcangeli vogliamo fare proprio quel che fanno le schiere angeliche, le schiere celesti. Vogliamo dare gloria a Lui, gloria a Dio. Nella liturgia gli angeli vengono chiamati cooperatori, cooperatori del disegno di salvezza, sono al servizio di Dio e del Figlio dell'uomo, di Cris ...
(continua)

mons. Vincenzo Paglia - (Omelia del 29-09-2006)

L'incontro con Gesù non limita, non restringe, né condiziona la vita di chi si avvicina a lui. Semmai apre gli occhi e il cuore. Insomma, fa uscire dal provincialismo e dalle grettezze che ci avvolgono per inserirci in un orizzonte infinitamente più grande di noi. Inizia qui la storia della singolare fraternità che si è creata attorno a Gesù e che anco ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2005)

Dalla Parola del giorno Un fiume di fuoco scendeva dinanzi a Lui, mille migliaia lo servivano e diecimila miriadi lo assistevano. Come vivere questa Parola? Gli occhi stupiti del profeta Daniele contemplano una scena misteriosa che è pur sempre un "balbettio" nell'esprimere qualcosa della maestà, grandezza, onnipotenza di Dio-Amore. Che è quel fiume ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2004)

Dalla Parola del giorno Scoppiò una guerra in cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme con i suoi angeli, ma non prevalsero e non ci fu più posto per essi in cielo. Come vivere questa Parola? Decodificando i simboli dell'Apocalisse, ci è dato di fissare lo sguardo sulla vittoria pasquale del Signore e d ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 29-09-2003)

Al nostro disincantato mondo occidentale basato sulla scienza sperimentale manca, molto spesso, quello sguardo di stupore che contraddistingue invece le persone semplici e i bambini. Così questo nostro tempo seleziona le verità della fede col criterio del "politicamente corretto" e del "credibile", buttando nella pattumiera tutto ciò che –a parer nostro ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2003)

Dalla Parola del giorno «Scoppiò una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme con i suoi angeli, ma non prevalsero e non ci fu più posto per essi in cielo». Come vivere questa Parola? La guerra in cielo tra Michele e il drago è lo scontro tra due atteggiamenti, fedeltà e ribellione, che in ...
(continua)

padre Lino Pedron - (Omelia del 29-09-2003)

Commento su Giovanni 1, 47-51
Gesù, che legge nel cuore dell'uomo, riconosce la prontezza, la ricerca sincera e il desiderio di Natanaele di incontrarsi con lui. E Gesù, vedendolo arrivare così aperto e disponibile, lo previene e lo saluta come un autentico rappresentante d'Israele in cui non c'è falsità. Secondo la spiegazione di qualcuno, Natanaele sarebbe chiamato da Gesù "israe ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2001)

Dalla Parola del giorno E' stato precipitato l'accusatore: essi lo hanno vinto per mezzo del sangue dell'Agnello e grazie alla testimonianza del loro martirio; poiché hanno disprezzato la vita fino a morire. Ap. 12, 10-11 Come vivere questa Parola? La festa dei Santi Arcangeli, nelle liturgia, è la festa della vittoria sul "serpente antico", sul male: ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-09-2000)

Commento su Dan 7,10
Dalla Parola del giorno Un fiume di fuoco scendeva dinanzi a lui, mille migliaia lo servivano e diecimila miriadi lo assistevano. Come vivere questa Parola? A volte gli Angeli vengono rappresentati come uomini dall'aspetto dolce e perfino effeminato. Qui invece e, in genere in tutta la Bibbia, appaiono come esseri misteriosi e forti, che in qualche misu ...
(continua)

Torna su torna su