OMELIE
Santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni
a cura di Qumran2.net

don Domenico Bruno - (Omelia del 23-09-2023)

Il nostro audio quotidiano
Visita www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: Instagram Facebook Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi. Abbiamo anche una WebTv Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca qui  Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play! SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ...
(continua)

don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 23-09-2023)

Tante cose possono ostacolare la sequela di Gesù anche quando si è ricevuta la grazia della sua chiamata. La prima tentazione è quella nemmeno di compiere un peccato specifico ma quella del demonio di togliere direttamente Dio, la fiducia nella sua Parola. A quel punto l'uomo da solo è inerme, senza aiuti e riferimenti rispetto al cammino da seguire. Il ...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 17-09-2022)

Commento al Vangelo 17 settembre 2022
...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 17-09-2022)

Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato! Iscriviti anche al canale YouTube NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it Ti aspettiamo ...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 17-09-2022)

Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato! Iscriviti anche al canale YouTube NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it Ti aspettiamo ...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 17-09-2022)

La Parola di Dio porta frutto (Lc 8,4-15)
...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 18-09-2021)

Parabola del Seminatore (Lc 8,4-15)
...
(continua)

IlCenacoloWebTv - (Omelia del 18-09-2021)

Sabato - XXIV del Tempo Ordinario - Anno B - Commento al Vangelo
...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 19-09-2020)

Commento al Vangelo 19 settembre 2020
...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 19-09-2020)

Il nostro audio quotidiano
Per ricevere il commento quotidiano unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Visita il sito annunciatedaitetti.it Dai uno sguardo anche al canale YouTube Ascolta il commento qui sotto. Clicca play ...
(continua)

don Marco Scandelli - (Omelia del 19-09-2020)

#2minutiDiVangelo - Sabato 19/9 - Essere "terra buona" che produca qualcosa...
Commento al Vangelo di sabato 19 settembre 2020 - XXIV settimana del Tempo Ordinario - a cura di don Marco Scandelli #2minutiDiVangelo Luca 8,4-15 L'atteggiamento con cui noi dobbiamo porci di fronte alla giornata che ci sta dinanzi è quello della persona paziente, umile, disponibile. Chi di noi non ha il desiderio in cuor suo di poter essere terra ...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 19-09-2020)

Il seminatore uscì a seminare
...
(continua)

don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 19-09-2020)

Gesù anche oggi ci dice una Parola feconda, che rinnova ogni cosa, anche la cultura. La Parola non è un concetto che dobbiamo capire con il cervello e mettere in pratica con la volontà. Essa invece è un seme di grazia donato a tempo opportuno che cresce in modo personalissimo, ben al di là degli schemi, in ciascuno conducendo verso il Suo pieno compimen ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 19-09-2015)

Dio continua a seminare con abbondanza la sua Parola nelle nostre vite, col gesto ampio e generoso del seminatore della parabola. È un seme, la Parola, se non viene accolto e coltivato secca nella terra o fra le pietre. Non basta ascoltare per farla germogliare ma occorre coltivarla, capirla, studiarla, amarla, meditarla, pregarla. Una volta attecchita, la ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 20-09-2014)

Anche oggi Dio passa a seminare la sua Parola. A piene mani, come fa lui, senza tirarsi indietro, consapevole dell'importanza di ciò che fa. Un gesto ampio, come quello del seminatore, e generoso: non ha paura di seminare sull'asfalto, sapendo che i vegetali hanno la forza di spaccarlo... La Parola che ci giunge attraverso la Scrittura ispirata che leggiamo ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 20-09-2014)

Commento su Lc 8.15
"Beati coloro che custodiscono la Parola di Dio con cuore integro e buono e producono frutto con perseveranza". Canto al Vangelo (cfr. Lc 8.15) Come vivere questa Parola? Beati vuol dire contenti. E' un genere di contentezza che non va di pari passo con il mangiar bene e cercare la felicità nel chiasso-baldoria del molto possedere. La gioia conosce piutt ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 22-09-2012)

Commento su Luca 8,4-15
Dalla Parola nasce la fede, la Bibbia è Dio-in-azione, lo sappiamo bene. Quanti, fra noi, hanno ascoltato con cuore nuovo il Vangelo, scoprendo in esso un significato inatteso e una forza che li ha spinti alla conversione? E la Parola è la protagonista della parabola di oggi, la Parola che Dio getta a piene mani nei nostri cuori. Ma Gesù ci avverte: non b ...
(continua)

Riccardo Ripoli - (Omelia del 22-09-2012)

Il seme caduto sulla terra buona
Quanti ragazzi abbiamo fatto crescere. Più di cinquecento bambini hanno usato il nostro cuore per attraversare il confine con un altro mondo, un mondo a loro sconosciuto. Quante cose abbiamo insegnato loro, chi ha imparato a cucinare ed oggi è cuoco in qualche albergo, altri si sono avvicinati ai cavalli ed oggi sono maniscalchi, domatori, guide nei trekki ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 22-09-2012)

Commento su Prima Corinzi 15,36
Ciò che tu semini non prende vita, se prima non muore. 1 Cor 15,36 Come vivere questa Parola? Quando sono davanti a un mareggiare di spighe dorate nel sole di prima estate, contemplo gioiosamente quella scena che mi provoca un godimento non solo estetico. Dovrei però pensare che quella meraviglia di messi bionde viene da un pugnetto di oscuri semi che ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 17-09-2011)

Commento su Prima Timoteo 6,14
Dalla Parola del giorno Ti ordino di conservare senza macchia e in modo irreprensibile il comandamento, fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo (1Tm 6,14) Come vivere questa Parola? Siamo alle origini della Chiesa, ancora molto vicini alla vicenda storica di Cristo, eppure già serpeggiano le prime eresie e le prime distorsioni. C'è chi ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 18-09-2010)

Il seme, la strada, la pietra, le spine, la terra buona
Gesù non solo annuncia il suo vangelo, ma Egli, che scruta i cuori, ha il potere di conoscere come vengono accolte le sue parole. Ricorrendo ad una parabola descrive in modo semplice e facilmente comprensibile, le reazioni interiori, quelle positive e quelle negative che ci accompagnano. Il nostro cuore viene paragonato ad un terreno di diversa natura su cu ...
(continua)

don Luciano Sanvito - (Omelia del 18-09-2010)

Efficacia della seminagione
Chiediamoci: PERCHE' LE CONTRARIETA' IN NOI SONO PIU' EFFICACI DELLA POTENZA DELLA PAROLA? Perché il terreno nostro dia frutto, quali condizioni dobbiamo avere? La potenza della Parola non viene accolta perché la nostra mira non è l'accoglienza, ma la valutazione del frutto, del risultato. Noi non guardiamo mai all'inizio, alla piccolezza del sem ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 19-09-2009)

Dio semina a piene mani la sua Parola, con costanza, con generosità, con passione. Non ha paura di gettare i semi anche sul terreno sassoso e incolto, perché spera che, in qualche modo, attecchiscano e portino frutto... Quanto è difficile accogliere e custodire nel cuore la Parola del Signore! Preoccupazioni, distrazioni, problemi, rischiano di soffocare ...
(continua)

don Luciano Sanvito - (Omelia del 19-09-2009)

La battaglia del seme
CONTRO QUEL PICCOLO SEME, C'E' UNA CONTINUA BATTAGLIA : REALTA' PIU' GRANDI LO OSTACOLANO, LO VOGLIONO UCCIDERE Ostacolato, deportato, mutilato, soffocato, inaridito, abbandonato,... ...ma anche alla fine accolto dalla vita e coltivato nelle sue possibilità. La seminagione come il persorso del Cristo nella nostra storia: tutti quegli effetti descrit ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 19-09-2009)

Dalla Parola del giorno "Beati coloro che custodiscono la parola di Dio in cuore buono e sincero e portano frutto con la loro perseveranza." Come vivere questa Parola? La radice della fede biblica sta nell'ascolto perseverante, attività vitale, ma anche esigente. Sì, perché ascoltare significa lasciarsi trasformare, a poco a poco, come il seme caduto ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 19-09-2009)

Il buon seme del seminatore
Chi ha visto almeno una volta il bel gesto misurato e solenne del seminatore, il suo incedere tra i solchi con passo cadenzato, l’affondare la mano nel sacco per riempirla di seme e poi cospargerlo a pioggia nel campo, può ben comprendere quanto si addìca al buon Dio quell’immagine. Egli è il seminatore della vita, il fecondatore del seme, la fonte di ...
(continua)

a cura dei Carmelitani - (Omelia del 19-09-2009)

1) Preghiera O Dio, che hai creato e governi l’universo, fa’ che sperimentiamo la potenza della tua misericordia, per dedicarci con tutte le forze al tuo servizio. Per il nostro Signore Gesù Cristo... 2) Lettura del Vangelo Dal Vangelo secondo Luca 8,4-15 In quel tempo, poiché una gran folla si radunava e accorreva a lui gente da ogn ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 20-09-2008)

Come accogliamo la Parola che Dio continua a seminare nei nostri cuori? Nutre la nostra vita, la scalda, la provoca, la converte? Siamo riempiti di parole, ossessionati dalle parole, invasi dalle parole, eppure una sola Parola può cambiarci la vita, quella del Signore Gesù. Lo sappiamo: esiste una specie di lotta fra la memoria e la dimenticanza nella nost ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 20-09-2008)

Dalla Parola del giorno Come abbiamo portato l’immagine dell’uomo di terra, così porteremo l’immagine dell’uomo celeste. Come vivere questa Parola? Paolo, scrivendo ai Corinzi, cerca di far comprendere su quale orizzonte di luce si apra il buio cortile della morte. Egli parla più propriamente della morte fisica, ma il discorso può estendersi ...
(continua)

a cura dei Carmelitani - (Omelia del 20-09-2008)

Luca 8,4-15
1) Preghiera O Dio, che hai creato e governi l'universo, fa' che sperimentiamo la potenza della tua misericordia, per dedicarci con tutte le forze al tuo servizio. Per il nostro Signore Gesù Cristo... 2) Lettura del Vangelo Dal Vangelo secondo Luca 8,4-15 In quel tempo, poiché una gran folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 22-09-2007)

Il seme dalla Parola di Dio
Nei Vangeli, raramente è lo stesso Gesù che spiega il significato delle sue stesse parabole; così ognuno di noi sarà in grado di poterne trovare quei valori esortativi per rispondere alla chiamata del Signore. Nel momento in cui Gesù fornisce un significato alla parabola, questa assume, allora un valore oggettivo veramente pregnante. Nella parabola del ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 22-09-2007)

Dalla Parola del giorno Il seme caduto sulla terra buona sono coloro che dopo aver ascoltato la parla con cuore buono e perfetto, la custodiscono e producono frutto con la loro perseveranza. Come vivere questa Parola? La tenuta, il perseverare in continuità, senza demordere davanti agli imprevisti, non sembra un atteggiamento comune ai nostri giorni. E ...
(continua)

mons. Vincenzo Paglia - (Omelia del 22-09-2007)

Si direbbe che questa è tra le parabole più importanti, visto che è Gesù stesso a darne la spiegazione. Sembra che voglia dire: se non si comprende questa non si capiscono neppure le altre parabole. Ed in effetti essa mostra come ascoltare il Vangelo. Il primo elemento che risalta nella parabola, però, non riguarda l'ascoltatore bensì il seminatore, mo ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 23-09-2006)

Dalla Parola del giorno Il seminatore uscì a seminare la sua semente. Come vivere questa Parola? Il linguaggio plastico di Gesù fa scorrere sotto il nostro sguardo l'immagine, ben nota ai suoi tempi, del contadino. Ce lo propone nell'atto del seminare. Un gesto di speranza. Un affidare il seme alla terra, senza sapere se e quanto frutto produrrà. Lui ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 23-09-2006)

Il seme è la parola di Dio
Oggi siamo invitati a meditare su una delle parabole più note dei Vangeli: quella del seminatore che esce a seminare. I discepoli esortano Gesù a fornire la spiegazione della parabola ed Egli riassume tutto in un'affermazione precisa. Scompare, nelle parole di Gesù la figura del seminatore, che sembrava essere il centro della parabola stessa. L'attenzione ...
(continua)

mons. Vincenzo Paglia - (Omelia del 23-09-2006)

Si direbbe che questa è tra le parabole più importanti, visto che è Gesù stesso a darne la spiegazione. Sembra che voglia dire: se non si comprende questa non si capiscono neppure le altre parabole. Ed in effetti essa mostra come ascoltare il Vangelo. Il primo elemento che risalta nella parabola, però, non riguarda l'ascoltatore bensì il seminatore, mo ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 17-09-2005)

Dalla Parola del giorno Poiché una gran folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, disse con una parabola: "Il seminatore uscì a seminare la sua semente." Come vivere questa Parola? In Palestina la terra è per lo più arida e piena di sassi, e le stagioni non sono mai troppo propizie per l'agricoltura. Seminare dunque è un rischio, u ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 18-09-2004)

Commento su 1Cor 15,49
Dalla Parola del giorno Come abbiamo portato l'immagine dell'uomo di terra, così porteremo l'immagine dell'uomo celeste. Come vivere questa Parola? Paolo, scrivendo ai Corinzi, cerca di far comprendere su quale orizzonte di luce si schiuda il tetro antro della morte. Egli parla più propriamente della morte fisica, ma il discorso può estendersi a ogni ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 20-09-2003)

Come accogliamo la Parola? Nutre la nostra vita, la scalda, la provoca, la riempie? Siamo riempiti di parole, ossessionati dalle parole, invasi dalle parole, eppure una sola Parola può cambiarci la vita, quella del Signore Gesù. Lo sappiamo: esiste una specie di lotta fra la memoria e la dimenticanza nella nostra vita. Un esempio? Che vangelo c'era domenic ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 20-09-2003)

Dalla Parola del giorno "Ti scongiuro di conservare senza macchia e irreprensibile il comandamento, fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo, che al tempo stabilito sarà a noi rivelata dal beato e unico Sovrano, il Re dei regnanti e Signore dei signori." Come vivere questa Parola? Paolo, nell'indicare a Timoteo un vero cammino spiritual ...
(continua)

padre Lino Pedron - (Omelia del 20-09-2003)

Commento su Luca 8, 4-15
Il seminatore presentato da questa parabola non è un contadino incapace, ma un grande ottimista che spera che anche le pietre diventino terra feconda e che dal suolo arido della strada spuntino spighe piene e mature. In altre parole: Gesù annuncia la sua parola a tutti, cattivi e buoni, "perché Dio, nostro salvatore, vuole che tutti gli uomini siano salva ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 22-09-2001)

Dalla Parola del giorno Il seme caduto sulla terra buona sono coloro che dopo aver ascoltato la parola con cuore buono e perfetto, la custodiscono e producono frutto con la loro perseveranza. Come vivere questa Parola? Gesù vuol persuaderci a fondo dell'importanza della Parola; seme denso di vita per chi lo accoglie e lo custodisce non dentro qualche e ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 23-09-2000)

Dalla Parola del giorno Il seme caduto sulla terra buona sono coloro che dopo aver ascoltato la Parola con cuore buono e perfetto, la custodiscono e producono frutto con la loro perseveranza. Come vivere questa Parola? L'immagine del seme è cara a Gesù. La propone in ordine a quella forza misteriosa e vitale che è tipica della sua Parola. Tutto il fu ...
(continua)

Torna su torna su