| (Testo CEI74) 6 A servizio del peccato e a servizio della giustizia
12Non regni più dunque il peccato nel vostro corpo mortale, sì da sottomettervi ai suoi desideri;
13non offrite le vostre membra come strumenti di ingiustizia al peccato, ma offrite voi stessi a Dio come vivi tornati dai morti e le vostre membra come strumenti di giustizia per Dio.
14Il peccato infatti non dominerà più su di voi poiché non siete più sotto la legge, ma sotto la grazia.
Il cristiano è liberato dal peccato
15Che dunque? Dobbiamo commettere peccati perché non siamo più sotto la legge, ma sotto la grazia? E' assurdo!
16Non sapete voi che, se vi mettete a servizio di qualcuno come schiavi per obbedirgli, siete schiavi di colui al quale servite: sia del peccato che porta alla morte, sia dell'obbedienza che conduce alla giustizia?
17Rendiamo grazie a Dio, perché voi eravate schiavi del peccato, ma avete obbedito di cuore a quell'insegnamento che vi è stato trasmesso
18e così, liberati dal peccato, siete diventati servi della giustizia.
| (Testo TILC) 6 12Il peccato non abbia dunque più potere su di voi. Anche se dovete ancora morire non ubbidite più ai suoi desideri perversi.
13Non trasformatevi in strumenti di male al servizio del peccato. Offritevi invece come strumenti di bene al servizio di Dio, perché siete come uomini che sono tornati dalla morte alla vita.
14Il peccato non avrà più potere su di voi, perché non siete più sotto la Legge, ma sotto la grazia.
Al servizio di Dio che salva
15Ma che cosa faremo? Ci metteremo a peccare perché non siamo più sotto la Legge, ma sotto la grazia? Sarebbe assurdo!
16Sapete benissimo che se vi mettete al servizio di qualcuno, dovete ubbidirgli e diventare suoi schiavi: sia del peccato che conduce alla morte, sia di Dio che vi conduce a una vita giusta dinanzi a lui.
17Prima, voi eravate schiavi del peccato; poi, avete ubbidito di tutto cuore all'insegnamento che avete ricevuto. Perciò ringraziamo Dio
18perché non siete più schiavi del peccato, ma siete entrati al servizio di ciò che è giusto.
| (Testo CEI2008) 6 12Il peccato dunque non regni più nel vostro corpo mortale, così da sottomettervi ai suoi desideri.
13Non offrite al peccato le vostre membra come strumenti di ingiustizia, ma offrite voi stessi a Dio come viventi, ritornati dai morti, e le vostre membra a Dio come strumenti di giustizia.
14Il peccato infatti non dominerà su di voi, perché non siete sotto la Legge, ma sotto la grazia.
Al servizio di Dio che salva
15Che dunque? Ci metteremo a peccare perché non siamo sotto la Legge, ma sotto la grazia? È assurdo!
16Non sapete che, se vi mettete a servizio di qualcuno come schiavi per obbedirgli, siete schiavi di colui al quale obbedite: sia del peccato che porta alla morte, sia dell'obbedienza che conduce alla giustizia?
17Rendiamo grazie a Dio, perché eravate schiavi del peccato, ma avete obbedito di cuore a quella forma di insegnamento alla quale siete stati affidati.
18Così, liberati dal peccato, siete stati resi schiavi della giustizia.
|