13Salì poi sul monte, chiamò a sé quelli che egli volle ed essi andarono da lui.
14Ne costituì Dodici che stessero con lui
15e anche per mandarli a predicare e perché avessero il potere di scacciare i demòni.
16Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro;
17poi Giacomo di Zebedèo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè figli del tuono;
18e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananèo
19e Giuda Iscariota, quello che poi lo tradì.
(Testo TILC)
3
Gesù sceglie i dodici apostoli
(vedi Matteo 10, 1-4; Luca 6, 12-16)
13Poi Gesù salì sopra un monte, chiamò vicino a sé alcuni che aveva scelto, ed essi andarono da lui.
14Questi erano dodici [ed egli li chiamò apostoli]. Li scelse perché stessero con lui, per mandarli a predicare
15e perché avessero il potere di scacciare i demòni.
16I Dodici erano: Simone che Gesù chiamò 'Pietro',
17Giacomo e suo fratello Giovanni, che erano figli di Zebedèo - Gesù li chiamò anche 'Boanèrghes', che significa 'figli del tuono' -
18poi Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo figlio di Alfeo, Taddeo, Simone che era del partito degli zeloti
19e Giuda Iscariota che poi fu il traditore di Gesù.
(Testo CEI2008)
3
Gesù sceglie i Dodici
13Salì poi sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui.
14Ne costituì Dodici - che chiamò apostoli -, perché stessero con lui e per mandarli a predicare
15con il potere di scacciare i demòni.
16Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro,
17poi Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè «figli del tuono»;
18e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo, figlio di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo
19e Giuda Iscariota, il quale poi lo tradì.