OMELIE
Venerdì della XXX settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
a cura di Qumran2.net

don Carlo Occelli - (Omelia del 03-11-2023)

Commento al Vangelo 3 novembre 2023
...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 03-11-2023)

Il nostro audio quotidiano
Visita www.annunciatedaitetti.it La nostra missione continua con altri formati anche su: Instagram Facebook Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi. Abbiamo anche una WebTv Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca qui  Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play! SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ...
(continua)

don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 03-11-2023)

Gesù sa che quando si vive di leggi formali, di una religiosità di apparenze, l'asino casca quando viene toccato l'interesse personale. Molte volte ed in molti modi Gesù rileva con esempi concreti questa lettura di un certo modo di vivere. La crescita nel discernimento non può nascere da logiche astratte ma dalla sequela di Gesù. Così Gesù dice che ce ...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 29-10-2021)

Commento al Vangelo 29 ottobre 2021
...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 29-10-2021)

Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it Iscriviti anche al canale YouTube NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini! Pe ...
(continua)

IlCenacoloWebTv - (Omelia del 29-10-2021)

Venerdì - XXX del Tempo Ordinario - Anno B - Commento al Vangelo
...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 29-10-2021)

Scegliere di servire (Lc 14,7-11)
...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 29-10-2021)

La verità rende liberi (Lc 14,1-6)
...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 30-10-2020)

Commento al Vangelo 30 ottobre 2020
...
(continua)

don Marco Scandelli - (Omelia del 30-10-2020)

#2minutiDiVangelo - Venerdì 30/10 - Tu non hai un difetto di fabbrica: sei un pezzo unico di Dio
Commento al Vangelo di venerdì 30 ottobre 2020 - XXX settimana del Tempo Ordinario - a cura di don Marco Scandelli #2minutiDiVangelo Luca 14 1-6 Questo brano ci insegna dunque una cosa fondamentale importanti: quando evitiamo di essere orgogliosi e pieni di noi stessi, attaccati alla nostra immagine, Gesù entra nella nostra vita e ci consola. Infa ...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 30-10-2020)

Mettere al centro chi è fragile (Lc 14,1-6)
...
(continua)

don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 30-10-2020)

I farisei invitano Gesù a pranzo ma solo per osservarlo e giudicarlo. Sono chiusi nei loro schemi. Ma lo schema è certamente favorito da una chiusura di cuore. Infatti lo schema salta quando qualcosa che interessa davvero orienta all'eccezione. ...
(continua)

don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 30-10-2020)

Il profeta testimonia prima di tutto nella Chiesa la nuova venuta di Dio. Ma Gesù stesso domanda: quando il Figlio dell'uomo verrà troverà la fede sulla terra? Anche le guide devono porre attenzione a non essere distratte, ripegate sui propri affari, sia pure buoni, poco assetate di Luce. Esse rischiano di non riconoscere Gesù perché le chiusure del cuo ...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 30-10-2020)

Il nostro audio quotidiano
Per ricevere il commento quotidiano unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Visita il sito annunciatedaitetti.it Dai uno sguardo anche al canale YouTube Ascolta il commento qui sotto. Clicca play ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 03-11-2017)

Commento su Rm 9,2-3
"Ho nel cuore un grande dolore e una sofferenza continua. Vorrei infatti io stesso essere anatema, separato da Cristo a vantaggio dei miei fratelli, miei consanguinei secondo la carne" Rm 9,2-3 Come vivere questa Parola? Quel che Paolo giunge a dire, sulle prime, sembra un eccesso, a tal punto che, in altri contesti e in bocca a persone non sante come lui ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 28-10-2016)

Commeto su Lc 14, 1-6
«Un sabato Gesù era entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare e la gente stava ad osservarlo. Davanti a lui stava un idropico. Rivolgendosi ai dottori della legge e ai farisei, Gesù disse: "E' lecito o no curare di sabato?". Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò. Poi disse: " chi di voi, se un asino o un bue gli ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 30-10-2015)

Quanti esami deve superare Dio per essere capito? E accolto? Quante interrogazioni deve affrontare per ricevere il nostro beneplacito? Gesù è invitato addirittura da un capo dei farisei ma, come specifica bene Luca, non è una cena di amicizia quella a cui partecipa ma un ennesimo, velato processo alle intenzioni. Un inutile processo. E, davanti al dolore, ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 30-10-2015)

Commento su Lc 14, 1-4
«Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Ed ecco, davanti a lui era un uomo malato di idropisia. Rivolgendosi ai dottori della Legge e ai farisei, Gesù disse: «È lecito o no guarire di sabato?». Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò». Lc 14, 1-4 Come vivere que ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 31-10-2014)

È buffa questa storia dell'asino nel pozzo. Buffa perché ricorre spesso nei vangeli. Quando, durante gli scavi a Qumran, si è ritrovata una sterminata biblioteca contemporanea a Gesù, capendo quali letture nutrivano la vita dell'ebreo del I secolo, ecco nuovamente la storia dell'asino nel pozzo. Era uno di quegli esempi utili a spiegare l'osservanza dell ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 31-10-2014)

Commento su Lc 14,3-5
«Gesù disse: «È lecito o no guarire di sabato?». Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò. Poi disse loro: «Chi di voi, se un figlio o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà fuori subito in giorno di sabato?» Lc 14,3-5 Come vivere questa Parola? Gesù non vuole che gli uomini siano insensibili e duri di cuore, né tanto ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-10-2010)

Dalla Parola del giorno Rendo grazie al mio Dio ogni volta che mi ricordo di voi. Sempre, quando prego per tutti voi, lo faccio con gioia a motivo della vostra cooperazione per il Vangelo, dal primo giorno fino al presente. Sono persuaso che colui il quale ha iniziato in voi quest'opera buona, la porterà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù. Come ...
(continua)

don Luciano Sanvito - (Omelia del 29-10-2010)

Segno e richiamo
OGNI TEMPO E' OCCASIONE DELLA GRAZIA IL TEMPO DEGLI UOMINI NON E' IL TEMPO DI DIO IL TEMPO DELLA GRAZIA NON DIPENDE DA NOI, MA DA DIO °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Superare la logica della guarigione secondo la legge, per entra ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 30-10-2009)

Di nuovo il vangelo ci parla di un miracolo che mette in discussione l'interpretazione severa e zelante degli ultras della fede: la guarigione di un idropico nel giorno di sabato, come qualche giorno fa abbiamo letto della guarigione della donna curva, mette in crisi la rigida disciplina del sabato. Nato come il giorno del riposo (gli schiavi non riposano ma ...
(continua)

don Luciano Sanvito - (Omelia del 30-10-2009)

Dove va a finire l'asino
L'INCONTRO CON GESU' SCIOGLIE DALLA STRETTA DELLA LEGGE Spesso i cristiani osservando la legge religiosa vi restano imbrigliati. E chi approfondisce troppo, nelle cose della religione, finisce di cadere in quel pozzo, immagine efficace per descriverci dove fa a finire "l'asino". L'incontro con Gesù toglie la briglia e fa uscire dal pozzo della illu ...
(continua)

a cura dei Carmelitani - (Omelia del 30-10-2009)

1) Preghiera Dio onnipotente ed eterno, accresci in noi la fede, la speranza e la carità, e perché possiamo ottenere ciò che prometti, fa' che amiamo ciò che comandi. Per il nostro Signore Gesù Cristo... 2) Lettura del Vangelo Dal Vangelo secondo Luca 14,1-6 Un sabato Gesù era entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare e ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 30-10-2009)

Quando fare del bene?
"Chi di voi, se un figlio o un bue gli cadesse in un pozzo, non lo tirerebbe subito fuori in giorno Dio sabato"? L'agire di Dio suona bruciante domanda posta nel cuore della nostra esistenza continuamente tentata di incredulità, e chiede risposte. Ha forse paura oggi la Chiesa di Cristo di guarire in giorno di sabato, di trasmettere la beatificante realtà ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 30-10-2009)

Dalla Parola del giorno "Essi sono Israeliti e hanno l'adozione a figli, la gloria, le alleanze, la legislazione, il culto, le promesse; a loro appartengono i patriarchi e da loro proviene Cristo secondo la carne, egli che è sopra ogni cosa, Dio benedetto nei secoli. Amen." Come vivere questa Parola? Nei primi otto capitoli della lettera ai Romani, Pao ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 31-10-2008)

Tutti tacciono: davanti all'immenso buon senso di Gesù c'è poco da dire, meglio tacere per evitare di fare peggiori figure... Di nuovo, come qualche giorno fa', Gesù analizza lo stretto rapporto che esiste tra fede e abitudine, tra norma e libertà, fra regola e Dio. E questo rapporto, amici in ascolto, non riguarda i non credenti ma proprio noi che abbia ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 31-10-2008)

Chi di voi, se un figlio o un bue gli cadesse in un pozzo, non lo tirerebbe subito fuori in giorno di sabato?
L'agire di Dio suona bruciante, domanda posta nel cuore della nostra esistenza, continuamente tentata di incredulità, e chiede risposte. Ha forse paura oggi la Chiesa di Cristo di guarire in giorno di sabato, di trasmettere la beatificante realtà liberatrice dell'uomo, di farsi credibile sacramento dell'amore smisurato di Dio? La contestazione dell'agire d ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 31-10-2008)

Dalla Parola del giorno "Dio mi è testimone del profondo affetto che ho per tutti voi nell’amore di Gesù Cristo." Come vivere questa Parola? Se Paolo sente di dover chiamare addirittura Dio come testimone del suo affetto per quelli che viene evangelizzando e condividono poi con lui l’evangelizzazione, vuol dire che questo affetto è importantissim ...
(continua)

a cura dei Carmelitani - (Omelia del 31-10-2008)

1) Preghiera Dio onnipotente ed eterno, accresci in noi la fede, la speranza e la carità, e perché possiamo ottenere ciò che prometti, fa’ che amiamo ciò che comandi. Per il nostro Signore Gesù Cristo... 2) Lettura del Vangelo Dal Vangelo secondo Luca 14,1-6 Un sabato Gesù era entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ...
(continua)

mons. Vincenzo Paglia - (Omelia del 03-11-2006)

Gesù è invitato, un sabato, ad un banchetto in casa di uno dei farisei. L'evangelista nota sin dall'inizio l'ostilità con cui i presenti lo osservano. Ben diverso era l'atteggiamento delle folle che, invece, accorrevano a lui per ascoltarlo e per ricevere guarigione. Così agisce anche per l'idropico che entra in quella casa dirigendosi subito verso Gesù ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 03-11-2006)

Dalla Parola del giorno Prego che la vostra carità si arricchisca sempre più in conoscenza e in ogni genere di discernimento, perché possiate distinguere sempre il meglio ed essere integri e irreprensibili per il giorno di Cristo, ricolmi di quei frutti di giustizia che si ottengono per mezzo di Gesù Cristo, a gloria e lode di Dio. Come vivere questa ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 03-11-2006)

E' lecito o no?
"Chi di voi, se un figlio o un bue gli cadesse in un pozzo, non lo tirerebbe subito fuori in giorno di sabato?" Se mangiare significa vivere, mangiare di sabato significa partecipare alla vita di Dio. E' il nostro mangiare - sacro banchetto - nel giorno del Signore. Allora si può capire il gesto del fariseo nell'invitare Gesù a tavola e come egli l'abbia ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 28-10-2005)

Dalla Parola del giorno Ho nel cuore un grande dolore e una sofferenza continua. Vorrei infatti io stesso essere anatema, separato da Cristo a vantaggio dei miei fratelli, miei consanguinei secondo la carne. Come vivere questa Parola? Quel che Paolo giunge a dire, sulle prime, sembra un eccesso, a tal punto che, in altri contesti e in bocca a persone no ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-10-2004)

Dalla Parola del giorno Sono persuaso che Colui che ha iniziato in voi quest'opera buona, la porterà a compimento. Come vivere questa Parola? Paolo, scrivendo ai Filippesi, sottolinea il loro impegno nell'opera di evangelizzazione. Li loda e ringrazia per quello che fanno, ma puntualizza che tutto questo viene da Dio: è Lui "che ha iniziato quest'oper ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 31-10-2003)

Giovedì 30a ordinario - 31/10/2003 Tutti tacciono: davanti all'immenso buon senso di Gesù c'è poco da dire, meglio tacere per evitare di fare peggiori figure... Di nuovo, come qualche giorno fa', Gesù analizza lo sretto rapporto tra fede e abitudine, fra norma e libertà, fra regola e Dio. E questo rapporto, amici in ascolto – ahimé – non riguard ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 31-10-2003)

Dalla Parola del giorno Rivolgendosi ai dottori della legge e ai farisei, Gesù disse: "E' lecito o no curare di sabato?" Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò. Come vivere questa Parola? Gesù non teme di smantellare l'ipocrisia che spesso è nel cuore umano. È entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare. Dava ...
(continua)

padre Lino Pedron - (Omelia del 31-10-2003)

Commento su Luca 14, 1-6
Gesù si reca nelle città e nei villaggi, nelle sinagoghe e nelle case private per annunciare il suo vangelo. Egli non rifiuta nemmeno l'invito dei suoi avversari, perché è venuto per offrire la salvezza a tutti. I farisei misurano la volontà e la parola di Dio in base alla loro interpretazione della legge e alla loro dottrina. Ritenevano la propria cond ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 03-11-2000)

Dalla Parola del giorno Vi porto nel cuore (...). Infatti Dio mi è testimonio del profondo affetto che ho per tutti voi nell'amore di Gesù Cristo. E perciò prego che la vostra carità si arricchisca sempre più in conoscenza e in ogni genere di discernimento. Come vivere questa Parola? All'inizio della lettera ai Filippesi, S.Paolo non esita ad espri ...
(continua)

Torna su torna su