Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2025)
Commento su Mt 16,13-19 Come vivere questa Parola?
Oggi celebriamo i santi Apostoli Pietro e Paolo. La liturgia proposta pone l'attenzione sulla figura di Pietro; il brano del vangelo è conosciuto come la professione di fede di Pietro. Riflettendo su Pietro inevitabilmente pensiamo anche alla Chiesa come fondamento, come roccia. Noi siamo Chiesa, Noi siamo chiamati a mettere il ... (continua)
don Lucio D'Abbraccio - (Omelia del 29-06-2025)
Roccia e fuoco! Oggi celebriamo la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Ma chi erano questi due uomini? Guardando le loro statue imponenti in piazza san Pietro in Vaticano, rischiamo di pensarli come dei supereroi, lontanissimi da noi. La Parola di Dio di oggi, invece, ce li mostra per quello che erano davvero: uomini fragili, pieni di limiti, proprio come noi. Epp ... (continua)
don Domenico Bruno - (Omelia del 29-06-2025)
L' amicizia vera con Gesù è pura Visita www.annunciatedaitetti.it
La nostra missione continua con altri formati anche su:
Instagram
Facebook
Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi.
Abbiamo anche una WebTv
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca quiÂ
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play!
SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ... (continua)
padre Ermes Ronchi - (Omelia del 29-06-2025)
Roccia e nido di Dio Tutti i credenti possono essere roccia e chiave del nido di Dio, che è il suo cuore innamorato: roccia che dà sicurezza alla vita; chiave che apre le porte belle di Dio.
Oggi Gesù interroga i suoi, quasi per un sondaggio d'opinione: La gente, chi dice che io sia? L'opinione delÂla gente è bella e incompleta: Dicono che sei un profeta! Una creatura di ... (continua)
Diocesi di Vicenza - (Omelia del 29-06-2025)
La Parola - Commento al Vangelo di Matteo (Mt 16,13-19) ... (continua)
don Nicola Salsa - (Omelia del 29-06-2025)
La chiesa fondata su Cristo (Mt 16,13-19) DOMENICA 29 GIUGNO ... (continua)
don Alberto Brignoli - (Omelia del 29-06-2025)
Con le chiavi o con la spada? Di fronte alla Solennità dei Santi Pietro e Paolo, il primo pensiero che ci sovviene è quello di considerarli fratelli nella fede, uniti come se fossero una persona sola: entrambi vengono venerati lo stesso giorno, spesso nell'arte vengono raffigurati l'uno accanto all'altro... È sufficiente entrare in Piazza San Pietro a Roma e guardare le loro due statu ... (continua)
padre Gian Franco Scarpitta - (Omelia del 29-06-2025)
Pietro e Paolo diversità in Cristo La solennità di oggi è per me molto cara essendo il giorno in cui sono nato.
Gioia grande sapere che i miei primi respiri si sono trovati sotto il manto di questi due Santi così diversi che la Chiesa mette insieme.
Diversità di caratteri. Pietro, l'uomo dei grandi slanci e delle grandi frenate, Paolo, il duro persecutore che una volta conosciuto Cristo ... (continua)
IlCenacoloWebTv - (Omelia del 29-06-2025)
Santi Pietro e Paolo - Commento al Vangelo - Anno C - Mt 16,13-19 ... (continua)
don Marco Scandelli - (Omelia del 29-06-2025)
La Chiesa non è fatta di santi... ma di salvati. Come Pietro e Paolo - Mt 16,13-19 #2minutiDiVangelo
Commento al Vangelo a cura di don Marco Scandelli
Matteo 16,13-19
In questo passo, Gesù interpella i discepoli con una domanda diretta e personale: chi sono io per voi? È il cuore della fede: non un'adesione teorica, ma un incontro che cambia la vita. Pietro risponde con coraggio e intuizione profonda. E su questa fede, non perfe ... (continua)
don Roberto Seregni - (Omelia del 29-06-2025)
Pietro e Paolo, la roccia e il fuoco Oggi la Chiesa celebra due giganti della fede: Pietro e Paolo. Due storie molto diverse, due modi distinti di seguire Gesù, ma un solo Vangelo che li unisce.
Pietro, il pescatore di Galilea, semplice, impulsivo, con un cuore grande ma attraversato da molte paure. È stato il primo a riconoscere in Gesù il Messia, ma anche colui che lo ha rinnegato tre vol ... (continua)
don Andrea Varliero - (Omelia del 29-06-2025)
Pellegrini alle porte di Paolo e di Pietro Proprio nell'anno del Giubileo, è bello che la Chiesa possa sostare in questa domenica a fare festa insieme ai due apostoli, Pietro e Paolo. Loro sono le nostre colonne, è grazie a loro che noi siamo chi siamo. Festeggiare insieme Pietro e Paolo mi suggerisce alcune prospettive: che è bella una Chiesa di comunione, pur nella diversità ; che è bello tener ... (continua)
diac. Vito Calella - (Omelia del 29-06-2025)
La forza della comunione per perseverare nella fede in Cristo Oggi celebriamo la partecipazione al mistero della morte e risurrezione di Gesù, contemplando la testimonianza di santità degli apostoli Pietro e Paolo.
Meditando le prime due letture, immedesimiamoci "in prigione", insieme a loro!
Pietro fu messo in prigione a Gerusalemme, secondo il racconto di Atti degli Apostoli (cfr. At 12,1-11). Il re Erode Agripp ... (continua)
Dario Reda - Commendario - (Omelia del 29-06-2025)
Toccare il Fondo TOCCARE IL FONDO
Pietro e Paolo mi ricordano che per un cammino di fede credibile
c'è necessità di toccare il proprio limite,
il fondo del proprio ego per poter dare una risposta autentica alla domanda
"Chi è per me Gesù oggi?".
Signore, che Pietro e Paolo
mi siano d'esempio per seguirti. ... (continua)
Tu sei il Cristo! Nella solennità dei santi Pietro e Paolo, l'evangelista Matteo ci porta ai confini nord-orientali della Galilea, nella regione di Cesarea di Filippo, per parlarci di un Gesù che si prende cura della fede dei suoi discepoli, invitandoli a riflettere sulla qualità del rapporto che hanno con lui.
"Discepolo", infatti, è un termine che rimanda a un legame ... (continua)
don Claudio Luigi Fasulo - (Omelia del 29-06-2025)
Quest'anno la festa di San Pietro e Paolo capita di domenica. È l'occasione per parlare di questi due grandi fondatori della chiesa. Tutti e due parlano di pericoli scampati. Paolo è stato liberato dalla bocca dei leoni, Pietro dalla prigione, ma poi tutti e due hanno subito il martirio, con una grande fede nella risurrezione.
Tutt'oggi le loro teste sono ... (continua)
don Alfonso Giorgio Liguori - (Omelia del 29-06-2025)
Voi chi dite che io sia? LA GIOIA DEL VANGELO ... (continua)
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) - (Omelia del 29-06-2025)
Commento su At 12,1-11; Sal 33; 2Tm 4,6-8.17-18; Mt 16,13-19 Oggi la Chiesa celebra, in un'unica festa, due grandi santi Pietro e Paolo, due colonne che hanno contribuito alla crescita delle prime comunità cristiane. Due discepoli così diversi, che in vita non si sono fatti mancare accese discussioni, ma che alla fine hanno dato la loro vita per Cristo.
Pietro, pescatore rozzo e burbero, è stato chiamato da Gesù ... (continua)
padre Fernando Armellini - (Omelia del 29-06-2025)
Il nostro audio quotidiano Visita www.annunciatedaitetti.it
La nostra missione continua con altri formati anche su:
Instagram
Facebook
Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi.
Abbiamo anche una WebTv
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca quiÂ
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play!
SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ... (continua)
Missionari della Via - (Omelia del 29-06-2024)
«Chi sono io per te?». Questa domanda oggi Gesù la rivolge a ciascuno di noi. Sono tante le risposte che potremmo dare; magari anche noi, come Pietro, facciamo la nostra bella professione di fede: "Tu sei il Cristo. Il Figlio del Dio vivente". Ma questa risposta viene da un incontro fatto o da uno studio compiuto? Possiamo correre il rischio, tra i tanti ... (continua)
don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 29-06-2024)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2024)
Commento su Mt 16,13-19 Come vivere questa Parola?
La liturgia della festa di oggi ci invita a celebrare contemporaneamente la fede di Pietro, la sua confessione nella divinità di Cristo, il mandato che lo stesso Signore gli ha affidato di essere la guida della chiesa e la continuità di quel mandato nella persona dei suoi successori. È quindi una festa che coinvolge tutta la ch ... (continua)
padre Ezio Lorenzo Bono - (Omelia del 29-06-2024)
L' ultimo abbraccio I.
Sulla via Ostiense qui a Roma tra il numero civico 106 e 108, si trova una lapide affissa al muro sotto un bassorilievo che raffigura i santi Pietro e Paolo abbracciati. La lapide dice che in quel luogo sorgeva una cappella, abbattuta agli inizi del secolo scorso per l'allargamento della via Ostiense, in ricordo dell'ultimo incontro avvenuto tra l'aposto ... (continua)
don Michele Cerutti - (Omelia del 29-06-2024)
Nel soffermarci su queste due colonne fondamentali della Chiesa siamo invitati a porci delle domande come quelle che la liturgia della Parola ci pone attraverso Gesù stesso: "Chi pensa la gente che io sia?". Il maestro vuole sondare il terreno comprendendo bene qual è l'opinione che hanno di Lui i suoi contemporanei. Non si limita a domande superficiali e ... (continua)
IlCenacoloWebTv - (Omelia del 29-06-2024)
Santi Pietro e Paolo - Commenti al Vangelo - Mt 16,13-19 segui la WebTv o iscriviti al MONASTERO INVISIBILE su www.ilcenacolowebtv.it ... (continua)
don Domenico Bruno - (Omelia del 29-06-2023)
Il nostro audio quotidiano Visita www.annunciatedaitetti.it
La nostra missione continua con altri formati anche su:
Instagram
Facebook
Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi.
Abbiamo anche una WebTv
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca quiÂ
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play!
SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ... (continua)
don Domenico Bruno - (Omelia del 29-06-2021)
Il nostro audio quotidiano Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it
Iscriviti anche al canale YouTube
NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it
Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!
Pe ... (continua)
don Marco Scandelli - (Omelia del 29-06-2021)
#2minutiDiVangelo - Santi Pietro e Paolo - Pietro, Apostolo dalle scarpe grosse e dal cervello fino Commento al Vangelo della Solennità dei santi Pietro e Paolo - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Mt 16 13-19 ... (continua)
IlCenacoloWebTv - (Omelia del 29-06-2021)
Santi Pietro e Paolo - Anno B - Commento al Vangelo ... (continua)
don Nicola Salsa - (Omelia del 29-06-2021)
Ma voi chi dite che io sia? (Mt 16,13-19) ... (continua)
Il nostro audio quotidiano Per ricevere il commento quotidiano unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Visita il sito annunciatedaitetti.it
Dai uno sguardo anche al canale YouTube
Ascolta il commento qui sotto. Clicca play ... (continua)
don Marco Scandelli - (Omelia del 29-06-2020)
#2minutiDiVangelo - Lunedì 29/06 - Santi Pietro e Paolo - Amici, non perditempo! Commento al Vangelo nella Solennità dei Santi Pietro e Paolo - Lunedì 29 Giugno 2020 - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Mt 16,13-19
Una solennità che smuove in noi la domanda se i rapporti personali che abbiamo siano utilizzati da noi per "perder tempo" o li coltiviamo per vivere alla grande la nostra vita. Quando amiamo davvero la ... (continua)
don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 29-06-2020)
Importante comprendere che il mondo può avere tanto da insegnare, e anche cercare di capire di cosa ha bisogno. Per esempio allora molti cercavano un profeta oggi forse una persona piena di umanità . Ma anche aiuta comprendere che il pensiero del mondo può influenzare e invece la comunità cristiana è il luogo dove si coltiva la fede e si impara a non far ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2019)
Oggi la Chiesa celebra in un'unica festa Pietro e Paolo, le due colonne che hanno reso grande la comunità di Roma. Due discepoli che, ognuno nella sua sensibilità , hanno reso un grande servizio al Signore.
Che fantasia ha lo Spirito Santo! E che senso dell'umorismo e coraggio ha la Chiesa nel mettere insieme due santi così diversi che, in vita, hanno avu ... (continua)
Monastero Domenicano Matris Domini - (Omelia del 29-06-2014)
Commento su Mt 16,13-19 Lectio
Questo brano scelto per la solennità dei santi Pietro e Paolo apre una sezione del vangelo di Matteo (Mt16,13-17,27) che può essere considerata il culmine, la parte più importante. In essa infatti Gesù si rivela come Figlio di Dio, mostra la sua gloria nella Trasfigurazione, ma si presenta anche come l'Elia che deve venire e come il profeta Gere ... (continua)
Monastero Domenicano Matris Domini - (Omelia del 29-06-2014)
Commento su 2Tm 4,6-8.17-18 Collocazione del brano
Questo è uno dei brani autobiografici di Paolo più significativi. Si tratta del suo commiato dal caro figlio Timoteo. Si avvicina infatti il momento in cui verrà ucciso per la sua fede in Cristo e per la sua predicazione. È un discorso di addio: partendo dalla situazione presente di separazione fa una retrospettiva sul suo passat ... (continua)
Wilma Chasseur - (Omelia del 29-06-2014)
Audio commento alla liturgia Clicca qui per scaricare il commento in formato MP3.Per ascoltare il commento, clicca sul play sulla sinistra del lettore: ... (continua)
don Roberto Rossi - (Omelia del 29-06-2014)
I santi Apostoli, fondamento della fede e della Chiesa Questa domenica ci porta a celebrare quello che sempre ricordiamo il 29 giugno: la solennità dei Santi Pietro e Paolo, colonne e fondamento della fede cristiana e della Chiesa. Possiamo riprendere alcuni elementi della vocazione, della vita e della missione dei due Santi.
Pietro:
Simone era un pescatore di Betsaida, che si era più tardi stabilito a Caf ... (continua)
don Claudio Doglio - (Omelia del 29-06-2014)
Uomini liberi Clicca qui per scaricare il commento in formato MP3.Per ascoltare il commento, clicca sul play sulla sinistra del lettore: ... (continua)
mons. Gianfranco Poma - (Omelia del 29-06-2014)
Tu sei il Cristo, il figlio del Dio vivente, Nella festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, leggiamo il brano di Matt.16,13-19 che nella storia della Chiesa ha avuto un impatto enorme, determinando, a motivo delle diverse interpretazioni, le divisioni e le rotture che ancora, purtroppo, perdurano. Ma a noi, il Vangelo che ascoltiamo nella celebrazione liturgica, cosa dice, oggi, per la nostra vita?
La ... (continua)
La chiesa di Pietro e Paolo è la Chiesa di Cristo In questa domenica di fine giugno 2014, celebriamo la solennità di due giganti della fede che sono gli apostoli Pietro e Paolo. Pietro in primo luogo scelto da Gesù, al quale rispose prontamente, lasciando ogni cosa e seguendo lungo la strada della sua missione terrena. Paolo che venne alla fede in Cristo, in seguito, dopo la conversione e in seguito ad un ... (continua)
Splendore della Chiesa Non siamo soli, nel cammino del discepolato, nella ricerca del Dio di Gesù.
Altri fratelli e sorelle, prima di noi, hanno scoperto il volto straordinario del Dio comunione raccontato da Gesù. Nutriti del pane del cammino, possiamo vivere la nostra vita orientandola all'ascolto della parola, costruendo relazioni nuove all'interno della comunità cristiana, ... (continua)
Lasciate che dicano. Ma voi? Chissà cosa Gli sarà passato per la testa a quel Forestiero di Nazareth. Magari un piccolo dubbio, può darsi un sordo rintocco dal vociare della gente, forse una semplice curiosità tutta sua. Una di quelle bizzarrie che ogni tanto fanno un balzo dal cuore dritto fino alle labbra. Eccolo, pure Lui ci cade stavolta, anche il Figlio di Dio a spartire la dur ... (continua)
Domenica scorsa concludevo l'omelia sottolineando la priorità di vivere la fede con onestà , impegno e sincerità : onestà nell'aborrire ogni ipocrisia e compromesso; sincerità nel convertirci dall'errore; impegno a vivere la liturgia nella sua integralità , comprendendo in questa integralità anche il ‘dopo' della celebrazione. La devozione non basta; l ... (continua)
Agenzia SIR - (Omelia del 29-06-2014)
Due grandi statue sono davanti alla Basilica di San Pietro: Pietro ha tra le mani le chiavi e Paolo la spada. Anche sul portale della Basilica di San Paolo fuori le mura sono raffigurate insieme scene della vita e del martirio di queste due colonne della Chiesa. San Pietro e san Paolo sono inseparabili; insieme rappresentano tutto il Vangelo di Cristo. Se al ... (continua)
padre Ermes Ronchi - (Omelia del 29-06-2014)
Quelle chiavi che aprono le porte belle di Dio Gesù interroga i suoi, quasi per un sondaggio d'opinione: La gente, chi dice che io sia? L'opinione delÂla gente è bella e incompleta: Dicono che sei un profeta! Una creatura di fuoco e di luÂce, come Elia o il Battista; che sei bocca di Dio e bocca dei poveri.
Ma Gesù non è semplicemente un profeÂta di ieri che ritorna, fosse pure il più granÂde. ... (continua)
Wilma Chasseur - (Omelia del 29-06-2014)
Santi Pietro e Paolo Oggi la Chiesa celebra le colonne su cui è stata fondata: i santi Pietro e Paolo. Festa antichissima che si celebrava già quando ancora non esisteva la solennità del Natale. Già nel terzo secolo si celebrava a Roma, il 29 giugno, la memoria dei Santi Pietro e Paolo.
Ricordiamo dunque Pietro il pescatore e Paolo il persecutore. O meglio: Simone il pescat ... (continua)
don Alberto Brignoli - (Omelia del 29-06-2014)
Tra novità e tradizione Quando nel calendario incontriamo la festa dei Santi Pietro e Paolo, di immediato ci viene da pensare a un'unità , come se i due fossero una persona sola. Entrambi venerati lo stesso giorno, spesso iconograficamente raffigurati l'uno accanto all'altro, anche visivamente ci danno l'idea di due persone molto affini, soprattutto nell'agiografia. È sufficiente ... (continua)
Omelie.org - autori vari - (Omelia del 29-06-2014)
COMMENTO ALLE LETTURE
Commento a cura di don Pino Pulcinelli
* La chiesa mette insieme oggi in un'unica festa i due più grandi personaggi delle origini cristiane, S.Pietro e S.Paolo, entrambi di stirpe giudaica, ebrei come Gesù.
Pietro, soprannominato Cefa da Gesù... capo degli apostoli, su di lui, come abbiamo sentito si edifica la chiesa...
Se ri ... (continua)
Omelie.org (bambini) - (Omelia del 29-06-2014)
Negli sport di squadra c'è sempre un leader, un capitano, scelto per lo più dall'allenatore o dai componenti della stessa. Come si sceglie il capitano, quali caratteristiche deve avere? Sicuramente deve essere preparato atleticamente, conoscere meglio degli altri le regole del gioco e deve saper trasmettere ai compagni ciò che sa fare e conosce! Se poi vu ... (continua)
padre Gian Franco Scarpitta - (Omelia del 29-06-2014)
Apostoli di oggi La Festa di Pietro e Paolo corona il mese di Giugno, dopo le recenti Solennità di Pentecoste e del Ss. Corpo di Gesù accanto alla Trinità . La Chiesa, inaugurata da Gesù sulla croce mentre egli faceva scaturire dal costato sangue e acqua (= Eucarestia e Battesimo) è stata fondata sugli apostoli, e fra questi Pietro e Paolo assumono un ruolo privilegiato. ... (continua)
don Marco Pratesi - (Omelia del 29-06-2014)
Ruminare i Salmi - Salmo 34,8 (SS. Pietro e Paolo, apostoli) Ruminare i Salmi - Salmo 34 (Vulgata / liturgia 33),8 (SS. Pietro e Paolo apostoli)
CEI L'angelo del Signore si accampa
attorno a quelli che lo temono, e li libera.
TILC L'angelo del Signore veglia su chi lo teme
e lo salva da ogni pericolo.
NV Vallabit angelus Domini in circuitu timentes eum
et eripiet eos.
Atti 12,11: Pietro allora, rientrato in ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2013)
Commento su Matteo 16,16 Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
Mt 16,16
Come vivere questa parola?
Oggi la Chiesa festeggia due personalità tanto diverse tra loro, ma identiche nella forza di una fede bruciante d'amore con qui si sono consegnati a Cristo Gesù. Proprio così facendo sono diventati le pietre di fondamento della Chiesa nascente.
U ... (continua)
Il pane della domenica - (Omelia del 29-06-2010)
Unità nella fede e nella carità Tu sei Pietro: a te darò le chiavi del regno dei cieli
Quella della pietra è una immagine comune, utilizzata sia per indicare saldezza e stabilità sia per suggerire l'idea dell'edificio. Nell'Antico Testamento la figura viene usata, soprattutto nei Salmi, per indicare il Signore come fondamento sicuro del suo popolo: su di lui possono sempre contare Is ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2010)
Dalla Parola del giorno
Ma voi, chi dite che io sia? Rispose Simon Pietro: Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.
Come vivere questa Parola?
Oggi la Chiesa festeggia i suoi due grandi pilastri: Pietro il capo e Paolo il grande missionario e primo teologo cristiano.
La domanda posta agli apostoli da Gesù nel Vangelo di oggi, è fondamentale per l ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 29-06-2009)
Con oggi concludiamo l'anno paolino, anno in cui abbiamo voluto riscoprire la grandezza di questo apostolo, l'attualità del suo annuncio, la forza della sua predicazione, la necessità di avere ancora, in mezzo a noi, apostoli della sua stoffa!
Oggi è la festa di Pietro e di Paolo, del nostro passato, del dono della custodia e dell'annuncio della fede. ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2009)
Commento su Atti 12,1 Dalla Parola del giorno
"In quel tempo il re Erode cominciò a perseguitare alcuni membri della Chiesa."
Come vivere questa Parola?
Le letture della solennità odierna ci presentano due colonne della Chiesa nascente: Pietro, cioè la roccia posta da Cristo a fondamento della sua Chiesa, e Paolo, l’apostolo scelto per portare il messaggio evangelico ai ... (continua)
Agenzia SIR - (Omelia del 29-06-2009)
Siamo a Cesarea di Filippo, nell'estremo Nord, in zona pagana, il punto più lontano da Gerusalemme. Qui Gesù chiede ai discepoli, con umiltà , "chi sono io per voi?". Gesù non è in crisi di identità , vuole portare i discepoli dentro il suo mistero. È la risposta a questa domanda, infatti, che fa nascere il discepolo. Siamo al tornante decisivo del Vang ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 29-06-2008)
Con solennità , quest'anno, celebriamo la memoria di Pietro e Paolo, le due colonne, coloro che hanno reso testimonianza al Signore con temperamenti e modi diversi e che lo Spirito ha unito nel martirio a Roma.
Oggi è la festa di Pietro e di Paolo, del nostro passato, del dono della custodia e dell'annuncio della fede. A Pietro il Signore chiede di conse ... (continua)
don Roberto Seregni - (Omelia del 29-06-2008)
Una gran bella coppia... Questa settimana la madre Chiesa ci invita a celebrare la festa di San Pietro e San Paolo. Una bella coppia, non c'è che dire! Ma se provate a prendere tra mano il Nuovo Testamento e cercate i passi più importanti che riguardano la vita dei nostri due amici, vi renderete conto che solo un pazzo come Gesù avrebbe potuto metterli insieme! A volte quando si ... (continua)
Marco Pedron - (Omelia del 29-06-2008)
Ciò che vive, vive per sempre Oggi la chiesa celebra la festa dei santi Pietro e Paolo, che furono le colonne della prima chiesa. Pietro fu il primo Papa, il garante della continuità e della fedeltà della chiesa al messaggio di Gesù. Paolo fu l'annunciatore, il predicatore, colui che portò in tutto il mondo del tempo la notizia: "Lui è vivo, Lui è la Vita, solo Lui ti farà vivo".
... (continua)
Tu sei Pietro, a te darò le chiavi del regno dei cieli Celebriamo oggi la festa dei santi Apostoli Pietro e Paolo, una memoria che accompagna la storia quasi bimillenaria della Chiesa. Sono chiamati le colonne della Chiesa, in particolare della Chiesa romana. Possiamo cantare, uniti anche alla Chiesa d'Oriente (che li festeggia subito dopo il Natale): "Sia lode a Pietro e a Paolo, queste due grandi luci della Ch ... (continua)
don Daniele Muraro - (Omelia del 29-06-2008)
Cinque giorni dopo la festa del nostro patrono san Giovanni Battista, la Chiesa ci propone la solennità dei santi Apostoli Pietro e Paolo.
Essi sono accomunati nel ricordo liturgico sebbene i loro caratteri siano stati molto diversi e le loro vicende personali si siano sviluppate in maniera originale l'una rispetto all'altra.
Li unisce il luogo e la data ... (continua)
Due grandi santi che ci indicano Cristo come centro della vita Celebriamo oggi la solennità dei santi Pietro e Paolo in coincidenza con la XIII Domenica del tempo ordinario. La solennità non poteva passare in silenzio, soprattutto in questo 2008 che viene indicato come l'anno paolino e giubilare di inizio del bimillenario della nascita dell'Apostolo delle Genti. Una festa nella festa o meglio una doppia festa, in quan ... (continua)
padre Ermes Ronchi - (Omelia del 29-06-2008)
Una domanda che fa vivere La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo? La risposta è bella e insieme sbagliata: Dicono che sei un profeta, una creatura di fuoco e di luce, come Elia; una creatura di forza e di vento, come il Battista; profeta, voce di Dio e suo respiro.
Ma voi, chi dite che io sia?
Gesù è la domanda dentro le nostre risposte facili, è domanda che risveglia, ... (continua)
padre Raniero Cantalamessa - (Omelia del 29-06-2008)
Riconciliamoci con la nostra Chiesa Il Vangelo di oggi è il Vangelo della consegna delle chiavi a Pietro. Su di esso la tradizione cattolica si è sempre basata per fondare l'autorità del papa su tutta la Chiesa. Qualcuno potrebbe dire: ma che c'entra il papa con tutto questo? Ecco la risposta della teologia cattolica. Se Pietro deve fungere da "fondamento" e da "roccia" della Chiesa, contin ... (continua)
Ma voi chi dite che io sia? Pietro e Paolo sono due grandi testimoni di Gesù risorto. L'incontro con il Signore in modi diversi e luoghi diversi li ha trasformati. L'amore del Signore li ha riempiti della sua bontà e misericordia e per questo non potranno mai dimenticare lui e saranno suoi testimoni fino al martirio. Questi davvero hanno amato il Signore.
Gesù, inizialmente, chiede ... (continua)
don Giovanni Berti - (Omelia del 29-06-2008)
Chi sono io per te? Clicca qui per la vignetta della settimana.
"Chi sono io per te?"
Credo che questa domanda sia presente sottintesa a tutte le nostre relazioni umane. Ogni volta che qualcuno fa qualcosa per me, che sia una cosa positiva o negativa, risponde alla domanda "chi sono io per te". E lo stesso, ovviamente, vale per quando io faccio o dico qualcosa a qualcuno, i ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 29-06-2008)
Le colonne Ci sono degli aspetti della Chiesa che fatico a vivere e a capire, pur facendone parte e amando questo sogno di Dio che appartiene al suo Regno.
Ci sono degli aspetti, invece, che mi fanno impazzire ogni volta che ci penso. Impazzire di gioia.
La festa che oggi celebriamo, sostituendo la domenica, è proprio una di queste sorprese guascone e irriverenti ch ... (continua)
don Maurizio Prandi - (Omelia del 29-06-2008)
La fede: sintesi della vita Interrompiamo il percorso domenicale del Tempo Ordinario per celebrare questa importante Solennità per la Chiesa: quella dei SS. Pietro e Paolo.
Una prima cosa che mi colpisce è questa: quella di oggi è la celebrazione della diversità . Un pescatore (Pietro) e un fariseo zelante della Legge, persecutore dei primi cristiani (Paolo); il primo del gruppo de ... (continua)
Tre amori irrinunciabili: l’Eucaristia, Maria, il Papa Riflessioni
Pietro e Paolo emergono come annunciatori del Vangelo ai popoli, fondatori di comunità cristiane e testimoni di Cristo fino al martirio. La festa odierna li associa nella fede in Cristo e nella fondazione della Chiesa di Roma. Con un'attenzione privilegiata e di alto valore teologico, l'autore degli Atti mette in evidenza la sintonia fra Pietro ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2008)
Commento su Mt 16,16 Dalla Parola del giorno
"Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente."
Come vivere questa Parola?
È la risposta data da Pietro alla domanda di Gesù: "Voi chi dite che io sia?". Una domanda che dai discepoli rimbalza lungo i secoli interpellando ogni cristiano, interrogando me.
Oggi, per noi per me, chi è Gesù? Il taumaturgo dietro cui correvano le ... (continua)
Omelie.org - autori vari - (Omelia del 29-06-2008)
Fatti curiosi: Senatore cita Dio in giudizio e ottiene risposta.
(Pubblicato da Antonello Musina il 24 settembre 2007 in: www.rethinkamerica.blogosfere.it)
Negli Stati Uniti d'America «fare causa a qualcuno e portarlo in tribunale per qualche tipo di torto subito è una passione nazionale; sembra che nessuno possa scampare al rischio di finire citato in ... (continua)
Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 29-06-2008)
Pietro apostolo e Paolo dottore delle genti La festa dei santi Pietro e Paolo ci spinge a dare uno sguardo nel passato, alle origini del cristianesimo, a fermarci alquanto nel presente per spingerci poi nel futuro. Ci si presentano le figure di questi due giganti della santità , con slancio di grande entusiasmo ma anche con momenti di cedimenti e fragilità . Questo fatto non ci scandalizza, anzi ci in ... (continua)
Suor Giuseppina Pisano o.p. - (Omelia del 29-06-2008)
Oggi, tredicesima domenica del Tempo Ordinario, la liturgia domenicale cede il passo alla solennità dei santi, Pietro e Paolo, che la tradizione considera "colonne della Chiesa", e la cui festività è, storicamente, molto antica tanto, da precedere la stessa solennità liturgica del Natale.
" Un solo giorno, scrive Agostino, è consacrato alla festa dei d ... (continua)
padre Gian Franco Scarpitta - (Omelia del 29-06-2008)
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) - (Omelia del 29-06-2008)
Per noi impegnati nella pastorale del matrimonio in tutte le letture di oggi non appaiono riferimenti alla coppia e alla famiglia. E' tutto un susseguirsi di riferimenti all'impegno a seguire l'insegnamento di Cristo, ad aver fiducia nell'aiuto del Signore.
Pietro ha l'ennesima testimonianza della potenza del Signore. A tutta prima può sembrare quasi un re ... (continua)
Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 29-06-2007)
Se fossimo ignari della grazia e della forza ineffabile dello Spirito Santo, ci verrebbe spesso da discutere e disapprovare persino, le scelte di Dio e quelle di Cristo. Chi di noi, volendo instaurare un Regno, diffondere a tutto il mondo una dottrina nuova, chiamare per questo testimoni ferventi ed audaci, avrebbe pensato di circondarsi di rozzi pescatori.. ... (continua)
don Marco Pratesi - (Omelia del 29-06-2007)
Pietro è libero S. Luca insiste molto sulla rigida guardia imposta a Pietro dal re Erode Agrippa. Il personaggio doveva in effetti incutere timore, essendo già stato un'altra volta protagonista di una misteriosa evasione (cf. At 5,17-21), e non si vuole subire un nuovo smacco. Effettivamente questa volta il tentativo sembra riuscito. Pietro è stato arrestato da diversi gi ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2006)
Dalla Parola del giorno
E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa.
Come vivere questa Parola?
In questa festa dei santi Pietro e Paolo, pilastri portanti della Chiesa di Cristo, l'invito è ad approfondire la Parola evangelica lasciandoci interpellare proprio a propos ... (continua)
Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 29-06-2006)
Le colonne della Chiesa La liturgia di questa festa ci sollecita a riflettere sulla fedeltà e sulla testimonianza delle due colonne portanti della Chiesa. Ci mostra Pietro con le chiavi del regno, primo e principe degli apostoli. Ascoltiamo la sua confessione che ormai ci appartiene come seguaci della stessa fede. Percepiamo con gioia l'origine della nostra appartenenza a Cristo, ... (continua)
don Luciano Sanvito - (Omelia del 29-06-2006)
Gemelli siamesi "Una parte del loro corpo è strettamente in comune fra loro, mantenendo comunque la loro diversità . Quella parte del corpo che li unisce così saldamente li fa stare vicini non solo nell'essere identici, ma nel fare identico"...
Questa caratteristica dei gemelli siamesi illumina certamente il senso della festa di oggi: una festa in nome di questi due ge ... (continua)
Papa Benedetto XVI - Card. Joseph Ratzinger - (Omelia del 29-06-2005)
confessare la fede con Pietro e Paolo Cari fratelli e sorelle,
La festa dei santi Apostoli Pietro e Paolo è insieme una grata memoria dei grandi testimoni di Gesù Cristo e una solenne confessione in favore della Chiesa una, santa, cattolica e apostolica. È anzitutto una festa della cattolicità . Il segno della Pentecoste – la nuova comunità che parla in tutte le lingue e unisce tutti i ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2005)
Dalla Parola del giorno
Ecco gli si presentò un angelo del Signore e una luce sfolgorò nella cella. Egli toccò il fianco di Pietro, lo destò e disse: «Alzati in fretta!».
Come vivere questa Parola?
La Chiesa c'invita a celebrare il martirio di S.Pietro e di S.Paolo. Di fatto però qui la Scrittura fa memoria del momento in cui il Signore ha allont ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2004)
Dalla Parola del giorno
Ecco gli si presentò un angelo del Signore e una luce sfolgorò nella cella. Egli toccò il fianco di Pietro, lo destò e disse: «Alzati in fretta!».
Come vivere questa parola?
La Chiesa c'invita a celebrare il martirio di S.Pietro e di S.Paolo. Di fatto però qui la Scrittura fa memoria del momento in cui il Signore ha allont ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2003)
Commento su At 12,7 Dalla Parola del giorno
Ecco, gli si presentò un angelo del Signore e una luce sfolgorò nella cella. Egli toccò il fianco di Pietro, lo destò e gli disse: «Alzati, in fretta!». E le catene gli caddero dalla mani.
Come vivere questa Parola?
Interessante il fatto che, nel giorno i cui si fa memoria di Pietro e Paolo, le due colonne della Chiesa prim ... (continua)
mons. Vincenzo Paglia - (Omelia del 29-06-2003)
Commento Matteo 16,13-19 La tredicesima domenica del tempo ordinario accoglie quest'anno la festa dei santi apostoli Pietro e Paolo. Questa memoria, celebrata solenn emente nella Chiesa di Roma, è feconda per tutte le comunità cristiane. La tradizione vuole che Pietro e Paolo morirono martiri nello stesso giorno, il 29 giugno dell'anno 67 o 68, l'uno crocifisso sulla collina vatic ... (continua)
LaParrocchia.it - (Omelia del 29-06-2003)
Apostoli del Signore La festa dei santi apostoli Pietro e Paolo ci offre l'occasione di riflettere sul più grande dei doni che il Signore ci abbia fatto, prima di raggiungere il Padre in cielo. Questo dono è la chiesa, di cui gli apostoli sono il fondamento, e i cristiani altrettante pietre viventi.
- Gli apostoli, fondamento della chiesa. Cristo ha istituito la chiesa perc ... (continua)
padre Ermes Ronchi - (Omelia del 29-06-2003)
Noi, specialisti in facili parole. Ma Gesù non guarda al «si dice» La gente chi dice che sia il Figlio dell'uomo? La risposta è bellissima e sbagliata, bellissima e incompleta: «Dicono che sei un profeta. Una creatura di fuoco e di luce, come Elia, come il Battista. Dicono che sei voce di Dio e suo respiro». Gesù non si sofferma oltre su ciò che pensa la gente, sa bene che la verità non risiede nei sondaggi d'opinione ... (continua)
Festa senza fine: la Chiesa Capita raramente che la solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo sia di domenica, per il calendario che la pone il 29 Giugno. E quindi può succedere che non venga dato risalto al grande evento che rappresenta. Sappiamo come Dio, il Padre, che ama immensamente tutti noi uomini e ci vuole davvero vicini e per sempre come "sua" preziosa famiglia, non limit ... (continua)
don Roberto Rossi - (Omelia del 29-06-2003)
Festa dei Ss. Pietro e Paolo Questa domenica ci porta a celebrare quello che sempre celebriamo il 29 giugno, la solennità dei Santi Pietro e Paolo, colonne e fondamento della fede della Chiesa. Basta pensare come da sempre, anche nelle epoche in cui era difficile viaggiare, i cristiani cercavano di poter andare a pregare a Roma, sulle tombe degli apostoli. Così avviene oggi, con più ... (continua)
don Romeo Maggioni - (Omelia del 29-06-2003)
Mistero e ministero degli apostoli Fare memoria di Pietro e Paolo significa celebrare le radici della Chiesa, nella quale queste due figure di apostoli hanno avuto un ruolo preponderante.
Pietro, in un certo modo, ci parla del "corpo" della Chiesa. Paolo della sua "anima". O anche: del "ministero" nella Chiesa, e del suo "mistero".
1) PIETRO E IL MINISTERO DELLA CHIESA
"Tu sei il Crist ... (continua)
Paolo Curtaz - (Omelia del 29-06-2003)
I primi discepoli Quest'anno la nostra domenica cade nella solennità di Pietro e Paolo e ci dà l'occasione di celebrare con tutte le nostre comunità questa straordinaria festa. Spesse volte sentiamo i santi come persone lontane dalla nostra quotidianità , dai nostri problemi: personaggi "strambi" che poco hanno a che vedere con le nostre mille piccole difficoltà . Eppure P ... (continua)
padre Gian Franco Scarpitta - (Omelia del 29-06-2003)
Parole ambigue e parole vere «La gente chi dice che sia il Figlio dell'uomo?».
La domanda che apre la pagina evangelica di domenica (Mt 16,13-19) appare molto moderna. Gesù vuole sapere che cosa dice di lui l'opinione pubblica: egli fa una specie di sondaggio per conoscere gli umori della gente. Esattamente come succede oggi, quando quasi ogni giorno giornali e telegiornali ci prese ... (continua)
Totustuus - (Omelia del 29-06-2003)
Commento Matteo 16,13-19 NESSO TRA LE LETTURE
La solennità dei santi Pietro e Paolo ci permette di contemplare la stretta amicizia che si stabilisce tra Gesù Cristo e questi due uomini, scelti per missioni molto importanti. Nella prima lettura, tratta dagli Atti degli apostoli, Pietro riceve in prigione la visita di un angelo inviato da Dio che lo invita ad alzarsi e a seguirlo ... (continua)
padre Lino Pedron - (Omelia del 29-06-2003)
Commento su Matteo 16, 13-19 Gesù pone la domanda fondamentale, sulla quale si decide il destino di ogni uomo: "Voi chi dite che io sia?". Dire chi è Gesù è collocare la propria esistenza su un terreno solido, incrollabile.
La risposta di Pietro è decisa e sicura. Ma il suo discernimento non deriva dalla "carne" e dal "sangue", cioè dalle proprie forze, ma dal fatto che ha acco ... (continua)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 29-06-2002)
Dalla Parola del giorno
Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.
Come vivere questa Parola?
Le tre letture di oggi mettono in scena la grande lotta tra la vita e la morte: come recita la sequenza pasquale, "morte e vita combattono il mirabile duello". In questo senso va certamente letta anzitutto l'avventura di Pietro, raccontata al capitolo dodices ... (continua)