| (Testo TILC) 2 Istruzioni sulla preghiera
1Innanzitutto ti raccomando che si facciano preghiere a Dio per tutti gli uomini: domande, suppliche e ringraziamenti.
2Bisogna pregare per i re e per tutti quelli che hanno autorità, affinché si possa vivere una vita tranquilla, in pace; una vita dignitosa e dedicata a Dio.
3Tutto ciò è buono e piace a Dio nostro Salvatore.
4Egli vuole che tutti gli uomini arrivino alla salvezza e alla conoscenza della verità.
5Perché uno solo è Dio, e uno solo è il mediatore tra Dio e gli uomini: l'uomo Gesù Cristo.
6Egli ha dato la sua vita come prezzo del riscatto di tutti noi. A questo modo, nel tempo stabilito, egli ha dato la prova che Dio vuol salvare tutti gli uomini.
7Per questo io sono stato fatto messaggero e apostolo, con l'incarico di insegnare ai pagani la fede e la verità. Sono sincero, non dico menzogne.
8Dunque, voglio che in ogni luogo gli uomini facciano preghiere, alzino verso il cielo mani pure, senza collera o rancore.
9E così preghino anche le donne: con abiti decenti, con modestia e semplicità. I loro ornamenti non siano complicate pettinature, gioielli d'oro, perle e vestiti lussuosi.
10Invece, siano ornate di opere buone, adatte a donne che dicono di amare Dio.
11Durante le riunioni le donne restino il silenzio, senza pretese.
12Non permetto alle donne di insegnare né di comandare agli uomini. Devono starsene tranquille.
13Perché Adamo è stato creato per primo e poi Eva.
14Inoltre, non fu Adamo che si lasciò ingannare: fu la donna a lasciarsi ingannare e a disubbidire agli ordini di Dio.
15Tuttavia anche la donna si salverà, nella sua vita di madre, se conserva la fede e l'amore e la santità, nella modestia.
| (Testo CEI2008) 2 DISPOSIZIONI PER LA COMUNITA' ECCLESIALE
La preghiera liturgica
1 Raccomando dunque, prima di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini,
2per i re e per tutti quelli che stanno al potere, perché possiamo condurre una vita calma e tranquilla, dignitosa e dedicata a Dio.
3Questa è cosa bella e gradita al cospetto di Dio, nostro salvatore,
4il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della verità.
5Uno solo, infatti, è Dio e uno solo anche il mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù,
6che ha dato se stesso in riscatto per tutti. Questa testimonianza egli l'ha data nei tempi stabiliti,
7e di essa io sono stato fatto messaggero e apostolo - dico la verità, non mentisco -, maestro dei pagani nella fede e nella verità.
Esortazione alle donne
8Voglio dunque che in ogni luogo gli uomini preghino, alzando al cielo mani pure, senza collera e senza polemiche.
9Allo stesso modo le donne, vestite decorosamente, si adornino con pudore e riservatezza, non con trecce e ornamenti d'oro, perle o vesti sontuose,
10ma, come conviene a donne che onorano Dio, con opere buone.
11La donna impari in silenzio, in piena sottomissione.
12Non permetto alla donna di insegnare né di dominare sull'uomo; rimanga piuttosto in atteggiamento tranquillo.
13Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva;
14e non Adamo fu ingannato, ma chi si rese colpevole di trasgressione fu la donna, che si lasciò sedurre.
15Ora lei sarà salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con saggezza.
|