OMELIE
NATIVITA' DELLA BEATA VERGINE MARIA
a cura di Qumran2.net

don Andrea Varliero - (Omelia del 08-09-2024)

Nasce l' aurora
Aspettare l'alba. Mi è capitato durante alcune esperienze di esercizi spirituali, trascorrere la notte in preghiera; dapprima l'entusiasmo, poi man mano la stanchezza, infine la fatica delle ore più buie, i rumori di fuori e di dentro amplificati, la tentazione a chiudere gli occhi. E finalmente il cielo illuminarsi, e con esso la vita riprendere con il ca ...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 08-09-2023)

Commento al Vangelo 8 settembre 2023
...
(continua)

don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 08-09-2023)

Giuseppe è molto confuso: cose mai viste, mai sentite, gli stanno accadendo e persino Mariar sembra rivelarsi diversa da come l'aveva conosciuta. Si percepisce che il buon falegname non sa che fare e si rovella la mente di mille pensieri. Finalmente stanco morto si addormenta e quindi il sonno lo porta nel silenzio ed ora può parlare lo Spirito: come potev ...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 08-09-2022)

Commento al Vangelo 8 settembre 2022
...
(continua)

don Domenico Bruno - (Omelia del 08-09-2022)

Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato! Iscriviti anche al canale YouTube NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it Ti aspettiamo ...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 08-09-2022)

Natività di Maria Vergine (Mt 1,18-23)
...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 08-09-2021)

Commento al Vangelo 8 settembre 2021
...
(continua)

don Marco Scandelli - (Omelia del 08-09-2021)

#2minutiDiVangelo - Natività della Beata Vergine Maria - Se i suoi genitori non l'avessero voluta, noi non avremmo la salvezza.
Commento al Vangelo della Beata Vergine Maria - a cura di don Marco Scandelli #2minutiDiVangelo Mt 1 1-16,18-23 ...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 08-09-2021)

Natività di Santa Maria (Mt 1,18-23)
...
(continua)

IlCenacoloWebTv - (Omelia del 02-09-2021)

Natività della Beata Vergine Maria - Commento al Vangelo
...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 08-09-2020)

Commento al Vangelo 8 settembre 2020
...
(continua)

don Carlo Occelli - (Omelia del 08-09-2020)

Commento al Vangelo 8 settembre 2020
...
(continua)

don Nicola Salsa - (Omelia del 08-09-2020)

Natività di Santa Maria
...
(continua)

don Marco Scandelli - (Omelia del 08-09-2020)

#2minutiDiVangelo - Martedì 8/9 - Natività di Maria: chi non vorrebbe vivere senza peccato?
Commento al Vangelo di martedì 8 settembre 2020 - XXIII settimana del Tempo Ordinario - a cura di don Marco Scandelli #2minutiDiVangelo Matteo 1 18-23 Maria da un certo punto di vista è davvero irraggiungibile: perché lei è stata preservata da ogni peccato, in onore di suo Figlio che è il senza peccato. Ma Maria ha avuto un modo di affrontare t ...
(continua)

don Giampaolo Centofanti - (Omelia del 08-09-2020)

Giuseppe è angosciato e sembra non riuscire a trovare risposte adeguate in quella situazione. Stanco morto finalmente si addormenta e allora può parlare in lui lo Spirito che lo aiuta a ricomporre i pezzi di quel discernimento. Maria è una brava ragazza come potrebbe aver inventato una così grande menzogna? Si tratterebbe di lasciare sola la madre del Me ...
(continua)

don Maurizio Prandi - (Omelia del 08-09-2016)

In questa festa così bella, dove ricordiamo che anche la mamma di Gesù è stata bambina, la chiesa ci propone di ascoltare il vangelo di un'altra nascita, quella di Gesù. E' come se ci venisse chiesto oggi di riflettere in modo particolare sul nostro essere figli. Abbiamo ascoltato, nel vangelo di Matteo, quello che viene prima, ovvero una storia, quella ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 08-09-2015)

Oggi la Chiesa celebra la nascita di Maria, madre del Signore. Un modo simpatico per esprimere gratitudine e per riflettere sul suo ruolo nella storia della salvezza. Il buon giorno si vede dal mattino. Anzi, dall'aurora. Una bella aurora ci fa capire che tipo di giornata sarà. Così la Chiesa oggi celebra il compleanno di Maria, prima fra i discepoli, mad ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 08-09-2014)

Oggi celebriamo la festa della Natività di Maria, il suo compleanno! Insieme a Giovanni Battista che è l'unico santo di cui si celebra la nascita e la morte. In questo caso è la gioia della comunità cristiana che vede nell'aurora l'indizio di una splendida giornata! Maria è la prima fra i credenti, la prima discepola. Come scrive magnificamente sant'Ago ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 08-09-2012)

Commento su Matteo 1,1-16.18-23
Quando si annuncia una bella giornata radiosa, ce ne si accorge fin dal mattino, dall'aurora. In questa prospettiva la devozione popolare ha spinto la Chiesa a festeggiare non solo la nascita di Gesù ma anche il compleanno di sua Madre! Festeggiare la nascita di una persona significa sempre rallegrarsi della sua presenza, della sua venuta. Così accade, in ...
(continua)

don Cristiano Mauri - (Omelia del 08-09-2012)

Madonna sempre nascente
Ti chiamano la Sempre Vergine. Dicono anche di te che da sempre sei Immacolata, fin dalla tua concezione. E ora per sempre nella Gloria. Certo, credo ai quei dogmi, che ti fanno così bella. Eppure ho l'impressione che non rendano del tutto ragione di quel che sei. Mi pare sappiano un po' di fissità. Un che di statuario, imponente e immobile nella sua p ...
(continua)

Riccardo Ripoli - (Omelia del 08-09-2012)

Maria si trovò incinta per opera dello Spirito Santo
Spesso chi non crede si prende gioco di alcuni aspetti della religione cristiana, una fra questi è la verginità di Maria. Come può una donna mettere al mondo un figlio ed essere vergine? Non so spiegarvelo, non è nelle mia capacità di uomo, ma so per certo che non è l'unica cosa che non posso spiegare. Potete giustificare come mai accade spesso che una ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2012)

Commento su Michea 5,3-4
Abiteremo sicuri perché Egli allora sarà grandi fino agli estremi confini della terra. Egli stesso sarà la Pace. Michea 5,3-4 In questo giorno in cui la Chiesa festeggia la nascita della Madre di Gesù e Madre nostra, il profeta Michea ci apre orizzonti di grande serenità. Finiranno le liti le prevaricazioni le usurpazioni le guerre i terremoti: tutto ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2011)

Commento su Michea 5,1
"E tu, Betlemme di Efrata, così piccola per essere tra i capoluoghi di Giuda, da te uscirà colui che deve essere il dominatore in Israele" Mi. 5,1 La pericope è tratta dallo scritto del profeta Michea. Quest'uomo dello Spirito vede lontano quel che, secondo il piano di Dio, dovrà realizzarsi a salvezza. Anche questo profeta allude alla venuta del Messia ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2010)

Dalla Parola del giorno Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide figlio di Abramo. Come vivere questa Parola? Un arido e monotono elenco di nomi apre il vangelo, cioè il lieto annuncio, di Matteo. Quale bella notizia si può trarre da un registro anagrafico? Eppure in queste scarne righe è il messaggio più sconvolgente: Dio ha visitato la nostra s ...
(continua)

don Luciano Sanvito - (Omelia del 08-09-2010)

Maria bambina
...MARIA BAMBINA E' CONTEMPLATA COME VITA IN DIO NEONATA Nel segno della Natività di Maria, nel contemplare Maria da bambina, possiamo scorgere la vita che rinasce in Dio: attraverso quella neonata Dio annuncia il segno del suo disegno di salvezza, apportando nella storia dell'umanità la direzione dell'amore nuovo del suo Spirito creatore. In Maria B ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 08-09-2009)

La Chiesa intera, oggi, esulta per la festa della nascita di Maria: un compleanno particolare che sta molto a cuore ai discepoli del Signore che si sono visti affidare la madre dal Maestro Gesù! La lunga e curiosa genealogia riportata da Matteo all'inizio del suo vangelo per poi concludere col racconto della nascita di Gesù dalla prospettiva del papà G ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2009)

Dalla Parola del giorno "Si dirà di Sion: l’uno e l’altro in essa sono nati e lui, l’Altissimo, la mantiene salda." Come vivere questa Parola? Quanto mai indovinata è la scelta di questo salmo per una festività mariana. Sion, il monte santo su cui sorge Gerusalemme e verso cui il salmista vede convergere tutte le genti senza più distinzione d ...
(continua)

a cura dei Carmelitani - (Omelia del 08-09-2009)

1) Preghiera O Padre, che ci hai donato il Salvatore e lo Spirito Santo, guarda con benevolenza i tuoi figli di adozione, perché a tutti i credenti in Cristo sia data la vera libertà e l’eredità eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo... 2) Lettura del Vangelo Dal Vangelo secondo Matteo 1,1-16.18-23 Genealogia di Gesù Cristo figlio ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 08-09-2008)

Tanti auguri, Maria di Nazareth! La devozione popolare ha voluto aggiungere alle feste liturgiche anche il "compleanno" di Maria, un modo per esprimere il profondo e inalterato affetto verso colei che è la prima tra i discepoli. La festa che oggi celebriamo è di origine devozionale e giunge a noi attraverso i secoli con tutta la sua struggente e incante ...
(continua)

a cura dei Carmelitani - (Omelia del 08-09-2008)

Commento Matteo 1,1-16.18-23 (forma breve: Matteo 1,18-23)
1) Preghiera O Padre, che ci hai donato il Salvatore e lo Spirito Santo, guarda con benevolenza i tuoi figli di adozione, perché a tutti i credenti in Cristo sia data la vera libertà e l’eredità eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo... 2) Lettura del Vangelo Dal Vangelo secondo Matteo 1,1-16.18-23 Genealogia di Gesù Cristo figlio ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2008)

Dalla Parola del giorno E tu Betlemme di Efrata così piccola per essere fra i capoluoghi di Giuda, da te uscirà Colui che deve essere il dominatore di Israele; le sue origini sono dall’antichità, dai giorni più remoti. Perciò Dio li metterà in potere altrui fino a quando colei che deve partorire partorirà. Come vivere questa Parola? Una profezi ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2007)

Dalla Parola del giorno Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù chiamato Cristo. Come vivere questa Parola? Una lunga lista di nomi che converge qui, in questo breve e laconico versetto. E la storia della salvezza, una storia di amore, prende a snodarsi sotto i nostri occhi puntando diritta verso questo punto omega che tu ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 08-09-2007)

Quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo
Due Evangelisti narrano della nascita di Gesù: Luca e Matteo. Oggi la liturgia ci propone il racconto di Matteo. A differenza di Luca, egli non si interessa né del luogo e neanche della data di questa nascita. L'evento della nascita di Gesù, infatti, è narrato da Luca nel contesto sociale-politico-religioso del tempo. Con il Terzo Evangelista Dio entra n ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2006)

Dalla Parola del giorno Genealogia di Gesù Cristo Figlio di Davide, figlio di Abramo. Come vivere questa Parola? Così inizia il vangelo di Matteo. Una lunga serie di nomi. Una galleria di ritratti non tutti luminosi. Sì, tra gli antenati di Gesù ci sono dei peccatori. Qualcosa di analogo ci dice Giovanni quando apre il suo vangelo dichiarando: "Il V ...
(continua)

mons. Vincenzo Paglia - (Omelia del 08-09-2006)

Commento Matteo 1,1-16.18-23 (forma breve: Matteo 1,18-23)
La visione dell'evangelista si allarga oltre i confini del popolo ebreo e si estende a tutti i popoli rappresentati dai magi. Erano dei sapienti, probabilmente dell'attuale Iraq, i quali seguirono una stella che avevano visto sorgere nel loro cielo. Formarono una piccola carovana, portando con sé oro, incenso e mirra da poter offrire. Giunti a Gerusalemme d ...
(continua)

Monaci Benedettini Silvestrini - (Omelia del 08-09-2006)

Da te e' nato il Sole di giustizia, Cristo Dio nostro
Alla data della nostra nascita siamo soliti scambiarci gli auguri di buon compleanno. Dovremmo oggi farlo nei confronti della nostra Madre celeste, celebriamo infatti la sua natività. I Vangeli non parlano di questo lieto evento né ci rivelano i nomi dei genitori della Vergine; ci li rivelano invece i vangeli apocrifi. Per noi però la festa di oggi più c ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2004)

Dalla Parola del giorno Da te, Betlemme di Efrata, mi uscirà colui che deve essere il dominatore in Israele; Egli starà là e pascerà con la forza del Signore, con la maestà del nome del Signore suo Dio. Come vivere questa Parola? Nel VII secolo, sullo sfondo di una catastrofe che vede Gerusalemme cinta d'assedio, il profeta Michea annuncia l'avvent ...
(continua)

Paolo Curtaz - (Omelia del 08-09-2003)

Questa festa è di origine devozionale e giunge a noi attraverso i secoli con tutta la sua struggente ingenuità. L'idea è semplice: di una persona grande bisogna celebrare la nascita, benedire la sua venuta come un dono. Oggi, perciò, celebriamo la festa di compleanno di Maria, alziamo lo sguardo dalle nostre caotiche e assonnate attività verso la piccol ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2003)

Dalla Parola del giorno "Quelli che da sempre ha conosciuto li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo" Come vivere questa Parola? In questa festa della natività di Maria, incastonata come una perla nelle letture della liturgia di oggi, questa pericope della lettera ai Romani celebra la grandezza di Maria che "umile ed alt ...
(continua)

padre Lino Pedron - (Omelia del 08-09-2003)

Commento su Matteo 1, 1-23
Questa genealogia si ispira al primo libro delle Cronache 1,34; 2,1-15; 3,1-18; e al libro di Rut 4,18-22. Per l'ebreo la storia si esprime in termini di genesi, di generazione. Nella Bibbia c'è una sola storia, quella di una promessa fatta da Dio ad Abramo, padre dei credenti (cfr Is 51,1-2), manifestatasi nel re Davide (cfr Is 9,6; 11,1-9) e adempiu ...
(continua)

Archivio Parrocchia - (Omelia del 08-09-2002)

La Natività della Beata Vergine Maria
Spesso meditiamo l'annunciazione dell'angelo a Maria e la risposta di totale consenso alla parola di Dio: "Sia fatta la tua volontà". Raramente meditiamo l'annuncio fatto a Giuseppe, che la liturgia ci propone in questa festa della Natività della Vergine. Eppure le due annunciazioni, a Giuseppe ed a Maria, riflessi di un'unica realtà, sono ugualmente impo ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2001)

Dalla Parola del giorno Noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno. Come vivere questa Parola? Tutto concorre al bene, dentro il piano di Dio che è la salvezza di tutti quelli che, credendo, si fidano, e perciò amano. E' dentro questo piano che è avvenuta la nostra chiamata alla vit ...
(continua)

Casa di Preghiera San Biagio FMA - (Omelia del 08-09-2000)

Dalla Parola del giorno Noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno. Poiché quelli che Egli da sempre ha conosciuto, li ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo. Come vivere questa Parola? Questa forte e consolante affermazione di S. Paolo è collocata nella ...
(continua)

Torna su torna su