Santa Teresa Benedetta della Croce - Commento al Vangelo - Mt 25,1-13
...
(continua)
SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
Santa Teresa Benedetta della Croce - Commento al Vangelo - Mt 25,1-13
...
(continua)
Oggi, nella festa di santa Teresa Benedetta della Croce, il Vangelo ci ricorda l'importanza del vivere una fede operosa, riempiendo ogni giorno i vasetti dei nostri "sì" alla volontà di Dio. Sono quei "sì" preziosi che nessuno può dire al posto di un altro (per questo nella parabola le vergini sagge non possono cedere l'olio alle stolte). Sono i "sì" al ...
(continua)
Fiamma viva offerta per il suo popolo
Ogni volta che penso a Edith Stein mi viene in mente l'inizio del mio cammino di formazione al presbiterato e al mio padre spirituale che mi invitava a conoscere questa Santa.
Non vi nascondo l'imbarazzo, che a volte provavo nel pensare a questa donna ebrea, che ritenevo essere opportunista, perché pensavo si fosse fatta cristiana per fuggire alla persecuz ...
(continua)
Commento su Matteo 25,1-13
Il vangelo di oggi tratta di persone, le vergini stolte, che frequentano la Chiesa, attingono alle fonti della grazia ma non cercano di accoglierla in un sincero cammino di conversione. Stanno lì per altri motivi, si sono fatte un giro di amicizie, svolgono delle attività, ma non vivono un umile e sincero desiderio di farsi aiutare a crescere. Qui non si s ...
(continua)
I vasetti pieni di olio che le vergini sagge non possono dare alle vergini stolte rappresentano i piccoli "sì" quotidiani detti a Gesù e alla sua volontà, i nostri atti di obbedienza alla sua parola, i nostri atti d'amore, che sono espressione concreta della nostra fede. È il Vangelo stesso che ci aiuta a capirlo: in Matteo 7,21-27 l'uomo saggio che ha c ...
(continua)
Santa Teresa Benedetta della Croce - Commento al Vangelo - Mt 25,1-13
segui la WebTv o iscriviti al MONASTERO INVISIBILE su www.ilcenacolowebtv.it ...
(continua)
Commento al Vangelo 9 agosto 2023
...
(continua)
Il brano odierno parla di persone che stanno sulla strada giusta. Ognuno può stare sulla propria strada giusta, per esempio un ateo che cerca di camminare per quello che Dio gli fa capire, che tra l'altro magari in certe cose è più di un cristiano. Noi cristiani certo crediamo che ogni dono autentico è di Cristo e in Cristo.
Il punto evidenziato in ques ...
(continua)
Commento al Vangelo 9 agosto 2022
...
(continua)
2minutiDiVangelo - Matteo 25,1-13
Mt 25,1-13
Commento al Vangelo - Omelia a cura di don Marco Scandelli
2minutiDiVangelo ...
(continua)
Parabola delle dieci vergini (Mt 25,1-13)
...
(continua)
Commento al Vangelo 9 agosto 2021
...
(continua)
#2minutiDiVangelo - S. Benedetta della Croce - Una vita spesa per il Vangelo
Commento al Vangelo di Santa Teresa Benedetta della Croce - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Matteo 25 1-13 ...
(continua)
S. Teresa Benedetta della Croce - Commento al Vangelo
...
(continua)
Le lampade accese (Mt 25,1-13)
...
(continua)
Francesco, Benedetto, Cirillo e Metodio ed ora Edith Stein. La Chiesa affida l'Europa ai propri patroni, li invoca come modelli e come intercessori per aiutarci ad uscire dall'impasse in cui ci siamo infilati. Cosa ci serve una moneta unica con un cuore diviso? Francesco ci richiama alla povertà e alla gioia, Benedetto all'interiorità come metro di giudizi ...
(continua)
Commento su Mt 25,1-13
Estate di vacanza e di serenità, di giornate passate in spiaggia o in passeggiate fra i boschi o in casa, tranquilli. Ma anche estate per lasciare spazio all'anima, per lasciarla dilagare, per illuminare la nostra vita e la storia. Così un polacco che visse la guerra volle affidare l'Europa, oltre ai santi del passato come Benedetto, Cirillo e Metodio e Br ...
(continua)
Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora
Quando andiamo a cena la sera in campagna non è mai prima delle 22.00 e presto rinfresca. I bimbi arrivano sempre in pantaloncini corte e magliettina, ma durante il pasto si lamentano che hanno freddo. Quante volte diciamo loro prima di cena di prendere una felpa o una maglietta a maniche lunghe, ma loro sentono caldo e non riescono ad immaginare che potreb ...
(continua)
Commento su Matteo 25,1-13
Nel cuore dell'estate la Chiesa celebra la drammatica testimonianza di fede di suor Teresa Benedetta della Croce, uccisa ad Auschwitz nell'ultimo drammatico conflitto mondiale. Un segno di speranza nella follia delle tenebre.
Le due guerre mondiali hanno rappresentato uno dei punti più bassi del degrado umano, un punto di non ritorno. La follia nazista e ...
(continua)
Un cuore vigile e una lampada accesa
Le letture bibliche per le feste dei santi hanno lo scopo di farci comprendere come questi hanno vissuto e incarnato eroicamente la Parola di Dio con perfetta coerenza. Santa Teresa Benedetta della Croce, Edith Stein, Vergine e martire, è rimasta affascinata da una voce misteriosa che l'ha convinta e avvinta con profondi e inscindibili legami di amore allo ...
(continua)
Per un pugno di cenere
Tutto il cammino di questa santa è un varcare continuo la soglia della ragione, alla ricerca di un senso, di un valore e di un orientamento della scelta di vita, che apre sempre la porta a un nulla di fatto, a un perdersi in quello che ella sta cercando, a un riprendere da dove sembrava essere arrivata, a un cambiare là dove sembrava avere una certezza, a ...
(continua)
Prega con noi, oggi, SantaTeresa della Croce, Edith Stein, carmelitana di orgini ebraiche uccisa in un campo di concentramento. Il secolo che ci sta alle spalle, secolo di orribili persecuzioni e di genocidi, è stato anche il luogo di espressione della santità più eroica.
Oggi amici, ricordiamo una grandissima patrona d'Europa, dopo santa Brigida, il n ...
(continua)
In spirito e verità
Come la regina Ester nel brano della prima lettura di oggi, anche Santa Teresa Benedetta della Croce, ha cercato e trovato rifugio nel Signore. La preghiera che segue, nei suoi tratti essenziali, sicuramente è stata ripetuta innumerevoli volte come accorata invocazione, particolarmente da coloro che sorretti dalla fede, hanno dovuto sperimentare la dura pro ...
(continua)
1) Preghiera
Mostraci la tua continua benevolenza, o Padre,
e assisti il tuo popolo,
che ti riconosce suo pastore e guida;
rinnova l'opera della tua creazione
e custodisci ciò che hai rinnovato.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
2) Lettura del Vangelo
Dal Vangelo secondo Matteo 25,1-13
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Il r ...
(continua)
Adorare Dio in Spirito e Verità
Dio cerca dei veri adoratori: «Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli». Possiamo perciò dedurre che i veri adoratori sono i Santi. Essi non hanno detto solo parole e preghiere, ma hanno saputo conformare perfettamente la loro vita a Cristo. Hanno affermato il primato ...
(continua)
La conoscenza, il deserto e l'acqua!
Oggi si celebra Santa Teresa Benedetta della Croce e benché sia festa non sono inserite nel calendario le letture proprie. Quindi, procediamo con quelle del giorno non dimenticando questa santa che è un alto esempio di amore alla Verità, pagato di persona durante la vita e nella morte tramite il martirio. E potremmo applicare a lei quanto Gesù dice a Pie ...
(continua)