Il nostro audio quotidiano
...
(continua)
SANTA BRIGIDA DI SVEZIA
Il nostro audio quotidiano
...
(continua)
Santa Brigida - Commento al Vangelo - Gv 15,1-8
...
(continua)
Rimanere uniti a Cristo è certamente un'opera individuale, ma ci interroga anche in senso comunitario. Non possiamo pensare che il rimanere in Cristo sia una forma di impegno personale che non riguarda l'altro. Sono belli i termini che si susseguono, "rimanete" e "rimani", cioè non solo resta in Cristo ma resta con Lui insieme agli altri. Anche come comuni ...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Visita www.annunciatedaitetti.it
La nostra missione continua con altri formati anche su:
Instagram
Facebook
Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi.
Abbiamo anche una WebTv
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca qui
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play!
SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ...
(continua)
"Io sono la vite vera" -dice il Signore- e ciò presuppone che ci possa essere una vite falsa, cioè che possiamo innestare la nostra vita in qualcosa di irreale. Quante volte succede che chiediamo la vita a ciò che vita non può darci! Chiedere la vita agli altri, alle nostre relazioni e peggio ancora alle cose, è vivere vampirizzando energia a chi non ha ...
(continua)
Santa Brigida - Commento al Vangelo - Gv 15,1-8
segui la WebTv o iscriviti al MONASTERO INVISIBILE su www.ilcenacolowebtv.it ...
(continua)
Commento al Vangelo 23 luglio 2022
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato!
Iscriviti anche al canale YouTube
NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it
Ti aspettiamo ...
(continua)
Uniti a Cristo, uniti alla vita (Gv 15,1-8)
...
(continua)
Commento al Vangelo 23 luglio 2021
...
(continua)
#2minutiDiVangelo - Santa Brigida: tagliare ciò che non è necessario per vivere
Commento al Vangelo di Santa Brigida di Svezia - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Gv 20,1.11-18 ...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it
Iscriviti anche al canale YouTube
NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it
Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!
Pe ...
(continua)
Venerdì - XVI del Tempo Ordinario - Anno B - Commento al Vangelo
...
(continua)
Chi rimane unito a me porta molto frutto (Gv 15,1-8)
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Il commento di oggi segue il Vangelo di Giovanni 15,1-8 diversamente da quanto indicato sopra.
Per ricevere il commento quotidiano unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Visita il sito annunciatedaitetti.it
Dai uno sguardo anche al canale YouTube
Ascolta il commento qui sotto. Clicca play ...
(continua)
Commento al Vangelo 23 luglio 2020
...
(continua)
#2minutiDiVangelo - Giovedì 23/07 - Santa Brigida: tagliare ciò che non è necessario per vivere
Commento al Vangelo di giovedì 23 luglio 2020 - santa Brigida di Svezia - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Giovanni 20,1.11-18
Maria di Magdala: una delle più grandi amiche di Gesù. Gesù l'ha amata nella verità e senza malizia e per questo non ne ha abusato della sua bellezza. Un dialogo interessante da cui emerge la voragine del ...
(continua)
Gesù parla un linguaggio spirituale. Non si tratta di fare il bene per fare vedere ma di cercare di vivere uniti a Dio per divenire sempre più canali dello Spirito. È un vedere profondo che può raggiungere tutte le persone della terra. Non si tratta prima di tutto di un vedere materiale. Non si tratta di assumere ruoli in vista a fin di bene. Talora fa p ...
(continua)
Io sono la vite voi i tralci
...
(continua)
S. Brigida di Svezia
Una delle patrone d'Europa, insieme alla sua contemporanea medioevale Caterina da Siena, è santa Brigida da Svezia, madre e religiosa, che oggi celebriamo con gioia.
Dopo Santa Maria Maddalena, oggi la Chiesa celebra un'altra donna straordinaria, di quelle donne così poco considerate da una società e una cultura spesso maschiliste e che, pure, nella logi ...
(continua)
Santa Brigida è una delle co-patrone dell'Europa. La Chiesa continua a proporre all'Europa delle monete l'ideale (piuttosto inascoltato) della conversione e della santità.
Si discute spesso sul ruolo della donna nella Chiesa. È indubitabile che la visione maschile e sessista della Chiesa ha spesso condizionato il ruolo della donna presente nel Vangelo e ...
(continua)
Commento su Gv 15,1-8
Oggi la Chiesa celebra la memoria di Santa Brigida da Svezia, una delle protettrici della nostra Europa. A lei affidiamo il difficile periodo che stiamo vivendo, ritornando all'essenziale che è la fede.
Ieri Maria maddalena e oggi santa Brigida: la Chiesa ha bisogno di riscoprire il carisma femminile che tanto ha caratterizzato certi momenti luminosi della ...
(continua)
Commento su Matteo 15,1-8
Oggi la Chiesa festeggia la madre di famiglia e religiosa santa Brigida come patrona d'Europa, insieme a Benedetto, Cirillo e Metodio e Edith Stein.
È davvero singolare il gruppo di santi che la Chiesa ha scelto come patroni d'Europa. Santi molto diversi fra loro, nati e vissuti in epoche e contesti diversi. Dal fondatore del monachesimo occidentale, Ben ...
(continua)
In questo brano Gesù scongiura i suoi amici di rimanere in lui, nel suo amore, per portare molto frutto e per godere la gioia in pienezza. L'espressione dominante di questo testo è "rimanere in", che ricorre sette volte.
Gesù si presenta come la vite della verità: in questo modo afferma di essere il Cristo, il profeta definitivo atteso dagli ebrei e la ...
(continua)
Voi siete (…) del mondo!
La liturgia ci fa scegliere oggi tra due brani del vangelo. La pericope sulla vite e il brano sul sale e sulla luce. Scegliamo per la festa della Patrona d'Europa, il secondo..., vangelo provocante, per il celebre paragone di Gesù che disse proprio ai suoi discepoli: "Voi siete il sale della terra..., voi siete la luce del mondo". Ma notiamo la dimensione u ...
(continua)
Dagli affari del mondo agli affari di Dio
Brigida passa attraverso le sostanze del mondo e le attraversa con nobiltà d'animo, legandosi ad esse al momento, facendo quindi bene ogni cosa, ma anche capace di essere libera e svincolata dagli interessi del mondo, quando quelli di Dio si approcciano alla sua vita.
Ecco allora essere nobile e umile; mamma e religiosa; mistica e operativa; capace di pr ...
(continua)
Insieme a Francesco d'Assisi, i santi Cirillo e Metodio, e la carmelitana Edith Stein, Brigida è invocata come patrona d'Europa e ci richiama al ruolo della femminilità all'interno della Chiesa e al primato della contemplazione.
Brigida di Svezia, madre di otto figli, dopo un pellegrinaggio a Compostela e divenuta vedova, cominciò a ricevere una serie ...
(continua)
Nel cuore dell'estate ci accompagna la preghiera della grande mistica Brigida di Svezia, personaggio innovatore che ricevette centinaia di rivelazioni da Cristo. Una figura di madre e di donna che affascina e interroga.
Brigida di Svezia, madre di otto figli, dopo un pellegrinaggio a Compostela e divenuta vedova, cominciò a ricevere una serie di rivelazi ...
(continua)
Voi siete ... del mondo
Un Vangelo provocante, quello odierno, per il celebre paragone di Gesù che disse ai suoi discepoli: "Voi siete il sale della terra..., voi siete la luce del mondo". Si noti la dimensione universalistica, espressa in "la terra" e "il mondo", sono l'intera umanità. Grandissima missione, essere uomini e donne che danno sapore e senso alla vita, che danno luce ...
(continua)