Il nostro audio quotidiano
...
(continua)
Mercoledì della XVII settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
Il nostro audio quotidiano
...
(continua)
Mercoledì - XVII Settimana del Tempo Ordinario - Commento al Vangelo - Anno C - Mt 13,44-46
...
(continua)
Davanti alle parabole di questi giorni è chiaro il messaggio di Gesù: il regno chiede radicalità. È come se Gesù ci chiedesse l'intelligenza spirituale di custodire nella vita le cose veramente importanti: «Non accumulate tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dov ...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Visita www.annunciatedaitetti.it
La nostra missione continua con altri formati anche su:
Instagram
Facebook
Telegram dove troverai anteprime e contenuti esclusivi.
Abbiamo anche una WebTv
Ascolta tutti i nostri podcast e gli altri progetti: clicca qui
Per ascoltare il commento qui sotto, clicca play!
SE QUESTO SERVIZIO AL VANGELO CREDI SIA ...
(continua)
L'umanità è stata da sempre cercatrice di tesori: in noi abbiamo un innato desiderio di trovare cose preziose, ricchezze, fortune, vincite, riuscite. Ciò accade in tutti i campi! La presenza di Gesù, il regno dei cieli, ci viene presentato come la vera ricchezza, quella che l'uomo è disposto ad accogliere vendendo tutti i suoi beni. Si tratta di un bene ...
(continua)
Commento su Matteo 13,44-46
Si può trovare il regno di Dio per caso o cercando tutt'altro o in altri mille modi che sa Dio. Ma quando la grazia fa sempre più intuire che dono si è ricevuto si può giungere al punto che nessuna tentazione può persuadere di perdere tempo su altre strade. A che serve guadagnare il mondo intero se perdiamo noi stessi domanda proprio Gesù. Venendo semp ...
(continua)
Mercoledì - XVII del Tempo Ordinario - Commento al Vangelo - Mt 13,44-46
segui la WebTv o iscriviti al MONASTERO INVISIBILE su www.ilcenacolowebtv.it ...
(continua)
Commento al Vangelo 2 agosto 2023
...
(continua)
Cosa fa trovare il tesoro nel campo? Le esperienze umane possono portare a cercare con più attenzione, per esempio per uscire da difficoltà e sofferenze, risposte autentiche. Allora Dio può inviare una nuova grazia al momento opportuno, quando la persona con nuova consapevolezza può intuirne i benefici.
Oppure una persona può cercare per esempio realiz ...
(continua)
Commento al Vangelo 27 luglio 2022
...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Leggi o ascolta il commento intero sul sito: annunciatedaitetti.it e resta sempre aggiornato!
Iscriviti anche al canale YouTube
NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it
Ti aspettiamo ...
(continua)
Il tesoro nascosto e la perla preziosa (Mt 13,44-46)
...
(continua)
Commento al Vangelo 28 luglio 2021
...
(continua)
#2minutiDiVangelo - Mercoledì XVII TO - La felicità è qualcosa di prezioso e che va scoperto
Commento al Vangelo del XVII Mercoledì del TO - a cura di don Marco Scandelli
#2minutiDiVangelo
Mt 13 44-46 ...
(continua)
Il nostro audio quotidiano
Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti
Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it
Iscriviti anche al canale YouTube
NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it
Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!
Pe ...
(continua)
Il regno di Dio che è in te (Mt 13,44-46)
...
(continua)
Mercoledì - XVII del Tempo Ordinario - Anno B - Commento al Vangelo
...
(continua)
Buone notizie, allora, e senza il rischio di interpretazioni fallaci o approssimative visto che l'esegesi della parabola della zizzania è dettata da Gesù in persona. La buona notizia è questa: la zizzania che troviamo nel mondo, nella nostra vita, nel nostro cuore, non è il frutto marcio delle nostre scelte, non è dovuta all'inclinazione malvagia della ...
(continua)
Commento su Mt 13,44-46
Vale la pena credere. Vale la pena di lasciare tutto per seguire il Signore. Vale la pena accettare la sua sfida, alzarci e seguirlo, lui che può colmare il cuore più di quanto possa fare il più grande amore umano. Vale la pena faticare, perché la fede richiede inevitabilmente uno sforzo, un discernimento continuo. Vale la pena, come chi, casualmente, tr ...
(continua)
Vende tutti i suoi averi e la compra
Sentiamo parlare di un sacerdote che ha lasciato tutto ed partito in missione, ci riferiscono del tal imprenditore che al culmine della sua carriera ha venduto la sua azienda e si è messo al servizio del più povero, vediamo persone perdere la testa rinunciando alla loro vita agiata per inseguire l'amore della loro vita, uomini e donne chiudersi in monaster ...
(continua)
Sollecito nell'ascolto e operoso nella carità.
Nel nostro Ordine Benedettino Silvestrino celebriamo oggi la festa del Beato Ugo Degli Atti, uno dei primi discepoli del nostro Padre Fondatore, San Silvestro. Per importanza del santo la Liturgia riserva a lui le letture proprie, che abbiamo inserite come "alternative" nella pagina di Letture. In esse nel vangelo ci viene proposto il noto episodio di Maria ...
(continua)
Caccia al tesoro
ALLA RICERCA DEL TESORO NASCOSTO NELLA NOSTRA VITA...
La parabola ci invita a ricercare nella nostra esperienza la realtà più preziosa per la quale la nostra vita acquista senso e valore.
Per questa ricerca non c'è affanno, ma solo attenzione e saggezza, esperienza nel vendere e nel comprare le realtà che ci scorrono dinnanzi.
Farci l'esperienza ...
(continua)
Marta e Maria, insieme a Lazzaro, rappresentano, per Gesù, un'oasi di pace nella turbolenta Gerusalemme. Volentieri Gesù sale a Betania dai suoi amici per ritrovare un clima di famiglia. E, un bel giorno, approfitta di una gustosa scenetta per dirci qualcosa di importante...
Marta e Maria sono le due facce della stessa medaglia, i due atteggiamenti esse ...
(continua)
Vendere e comprare...
Aguzza la vista e l'ingegno, ci dice il Vangelo, e sarai capace di trovarti il tesoro della vita, e acquisterai il valore pieno di te stesso: la perla della tua identità.
L'anima della gioia è il movimento, la vitalità, la vivacità, la vita.
Non c'è gioia che non passi da questa elettricità morale e spirituale.
Ma la verifica se questa gioia sia a ...
(continua)
Sì, amici, Matteo ha proprio ragione: la mia vita, la nostra vita è una gigantesca caccia al tesoro. Ci vuole grinta, forza, lucidità per gareggiare; bisogna tapparsi le orecchie di fronte ai troppi che ammiccano vendendoti a peso d'oro le istruzioni per trovare il tesoro, tenere duro davanti ai troppi che ti dicono che il tesoro non c'è, che la vita è ...
(continua)
1) Preghiera
O Dio, nostra forza e nostra speranza,
senza di te nulla esiste di valido e di santo;
effondi su di noi la tua misericordia
perché, da te sorretti e guidati,
usiamo saggiamente dei beni terreni
nella continua ricerca dei beni eterni.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
2) Lettura del Vangelo
Dal Vangelo secondo Matteo 13,44- ...
(continua)
Il Vangelo che ci è stato annunciato è un pressante invito ad accogliere il mistero del regno dei cieli. Le due parabole sottolineano la decisione del contadino e del mercante di vendere ogni cosa per puntare tutto sul tesoro che hanno scoperto. Nel primo caso si tratta di un contadino che casualmente lo trova nel campo dove sta lavorando. Non essendo di s ...
(continua)
Trasfiguriamoci
Incontrare una persona ed innamorarsene è un momento esaltante della propria vita. Ed è in tale situazione che si sperimenta come l'entrare in simbiosi, il prendere modi di agire e di pensare fa parte della dinamica stessa dell'amore: tutto avviene senza sforzo, senza nemmeno accorgersene. L'amore è davvero il trovare un tesoro nascosto, è la perla prezi ...
(continua)
Il Regno dei cieli
Regno dei cieli e Regno di Dio sono espressioni che, con ogni probabilità, per noi non hanno una valenza significativa. Possono, anzi, sembrare obsolete e frutto di elucubrazioni "monarchiche" dell'autore del vangelo. Bisogna quindi cercare di riscoprire questi termini per sottolineare il carattere eversivo che dovrebbero avere nella nostra esistenza. Le du ...
(continua)
Commento su Matteo 13, 44-46
Le parabole del tesoro e della perla di grande valore ci ricordano che Gesù è il nostro tesoro: per possedere lui bisogna essere disposti a lasciare tutto e tutti. Possiamo rappresentarci questo tesoro come un cassone o un vaso di terracotta pieno di monete d'oro o di argento. Sotterrare tesori nel campo era considerato un deposito sicuro in tempi di guerr ...
(continua)