Commento su Sap 18, 14-15a.16b
Come vivere questa Parola?
La Parola di Dio è qui descritta come qualcosa di estremamente forte, quale è, capace di cambiare la storia del mondo e la vita di ogni uomo. La Parola è come un "guerriero implacabile" che non molla finché non ha portato a termine la sua opera, la salvezza potente. E questa Parola scaturisce dal silenzio, fiorisce dalla quiete e si slancia per compiersi. Poi è molto bello notare come oggi, nella festa di una santa salesiana, la Parola riecheggi uno dei motti di don Bosco: "Toccava il cielo e aveva i piedi sulla terra"... piedi per terra e cuore in Cielo è anche quello che noi siamo chiamati a fare!
Padre, che hai colmato Maddalena Morano con il tuo spirito di Sapienza, concedici, per sua intercessione, le grazie che ti domandiamo. Fa' che anche noi con gioia e instancabile amore sappiamo donarci nell'annuncio del Vangelo con le parole e con la vita. Rendici forti nella speranza perché possiamo glorificarti ed essere, dinanzi ai fratelli, profeti credibili di Cristo Gesù. Amen.
La voce di una religiosa salesiana
"Figlia mia, allarga il tuo cuore a una santa speranza e pensa che più noi ameremo Dio in questo mondo, più lo potremo amare in cielo. Là lo ameremo nella proporzione che l'avremo amato quaggiù.
Onoriamo il Cuore di Gesù con l'unico mezzo adatto che abbiamo, cioè con illimitata confidenza nella sua infinita bontà. Vedi com'è grande, immenso il mare! Ma più grande e più immensa è la misericordia di Dio nell'averci chiamate in Congregazione. Oh preghiamo la Vergine Ausiliatrice che ci ottenga la grazia di corrispondere a tanta bontà...
Coraggio! Caduta 100 volte, rialzati 101, sempre fidente in Gesù buono. Da me, da te, vuol essere onorato in questa confidenza filiale. Quant'è buono: amiamolo molto.
C'è Gesù in casa? Non fargli vedere che non ti basta! Sarebbe fargli un torto. A Gesù tutto il tuo cuore..."
Beata Maddalena Morano
ADL - [email protected]
|