Omelia (10-11-2025)
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Commento su Sal 138 (139), 7-10

Come vivere questa Parola?

Dio è il Signore del mondo e della storia, la sua è una presenza di immensità che avvolge ogni attimo e ogni luogo... anche della vita di ciascuno di noi! Dio ci è totalmente vicino, sia che viviamo con il cuore in Cielo, sia che razzoliamo nel fango dei peccati più ostinati. Lui è lì, Lui è con te e non ti molla. Se a volte non lo vediamo e non lo percepiamo può essere perché i nostri occhi e il nostro cuore non sono del tutto nella luce; ma può essere anche esattamente il contrario, perché magari siamo nella giusta via e Dio ci vuole purificare con il fuoco della prova. E da Dio non si scappa perché non c'è niente che ci possa togliere il suo amore e il suo desiderio di trovare il nostro amore per Lui. Cerchiamolo e lasciamoci trovare.


Ho cercato Dio con la mia lampada così brillante che tutti me la invidiavano.

Ho cercato Dio negli altri.

Ho cercato Dio nelle piccolissime tane dei topi.

Ho cercato Dio nelle biblioteche.

Ho cercato Dio nelle università.

Ho cercato Dio col telescopio e con il microscopio.

Finché mi accorsi che avevo dimenticato quello che cercavo.

Allora, spegnendo la mia lampada, gettai le chiavi, e mi misi a piangere...

e subito, la sua Luce fu in me.

Angelus Silesius


La voce DI SAN LEONE MAGNO

Carissimi, il Figlio di Dio ha assunto la natura umana con una unione così intima da essere l'unico ed identico Cristo non soltanto in colui, che è il primogenito di ogni creatura, ma anche in tutti i suoi santi. E come non si può separare il Capo dalle membra, così le membra non si possono separare dal Capo. E se è vero che, non è proprio di questa vita, ma di quella eterna, che Dio sia tutto in tutti, è anche vero che fin d'ora egli abita inseparabilmente il suo tempio, che è la Chiesa.


Discorsi di Leone Magno


ADL - [email protected]