Omelia (23-10-2025)
Missionari della Via


Gesù è venuto a portare un fuoco, un amore che può bruciare ogni iniquità con la quale inquiniamo il mondo. Eppure, è un amore da accogliere che genera una divisione, discrimina ciò che non gli appartiene. Sì, l'amore non può convivere con il male, con scelte inique. Noi spesso facciamo del bene qualcosa di accessorio! Sappiamo che a Natale dobbiamo proporre la solidarietà e qualcuno pensa di invitare a casa una persona povera o di donare qualcosa ai bisognosi. Ma il Vangelo non ci dice questo, ci dice che quel bisognoso dovresti conoscerlo e invitarlo anche durante l'anno, non devi usarlo a Natale per sentirti bene. Ecco la radicalità che genera divisione, che genera scelte esistenziali e non accessorie. Il Vangelo genera quelle scelte criticate anche dalle persone vicine e dalla stessa famiglia; porta una rivoluzione nella società, l'annuncio di un nuovo modo di vivere per il regno di Dio che si contrappone al vivere mondano che utilizza criteri utilitaristici.