Commento su At 15,8-11
Come vivere questa Parola?
Seguendo l'azione dello Spirito Santo i discepoli si rendono conto che Dio è molto più grandioso della loro (e nostra) piccola visione del mondo, che troppo facilmente distinguiamo in buoni e cattivi o in salvati e dannati. Lo Spirito li guida a comprendere che Dio vuole che tutti siano salvati, che Dio ama ugualmente l'ebreo e il pagano e si vuole donare totalmente a ciascuno, vuole rendere ogni uomo partecipe della sua vita che trabocca! Non crediamoci dunque migliori di nessuno solo per alcune cose che facciamo o per appartenenze che viviamo, ma viviamo il Vangelo della grazia e della leggerezza con tutto l'amore di cui siamo capaci.
Respira in me, o Spirito Santo, affinché i miei pensieri siano tutti santi. Agisci in me, o Spirito Santo, affinché il mio lavoro sia anch'esso santo. Attira il mio cuore, o Spirito Santo, affinché io ami ciò che è santo. Fortificami, o Spirito Santo, affinché io difenda ciò che è santo. Custodiscimi, dunque, o Spirito Santo, affinché io sia sempre santo. sant'Agostino
La voce di don Luigi Verdi
da che parte sta Dio: al fianco degli invisibili, degli scartati, degli oppressi, dei perdenti, di tutti quelli schiacciati dal potere e dalla violenza delle logiche disumane del denaro e della sopraffazione. Ha le sue preferenze questo Dio, se anche "fa piovere sui giusti e sugli ingiusti" (Mt 5,45) non esita a schierarsi tra il forte e il debole, non ci pensa due volte a dichiarare che il suo regno è costituito da un popolo di affamati, di figli ribelli e ladroni pentiti, di pecore che non se ne stanno nel gregge e cagnolini che leccano briciole sotto la tavola. Questo il Suo progetto, il Suo sogno, che diventa vivo e reale ogni volta che il sangue e le lacrime dei nostri fratelli ci fanno tremare il cuore e muovono le nostre mani verso di loro.
ADL - info@sanbiagio.org
|