Omelia (23-04-2025) |
Casa di Preghiera San Biagio FMA |
Commento su At 3,1-10 Come vivere questa Parola? L'unica ricchezza di una comunità cristiana è il Signore Risorto; non si può comprendere la sua esistenza se non in rapporto con Lui. E' questa l'unica ricchezza che la Chiesa deve dare al mondo. La ricchezza economica, la scienza, la potenza di dominio politico non rientrano nell'identità della Chiesa, anche se lungo i secoli fino ad oggi purtroppo abbiamo avuto una bella serie di contraddizioni in questo senso. Cristo Risorto, vivo e presente nella Chiesa con la potenza della sua risurrezione è l'unico che le permette di fare risorgere le persone dal non senso della vita, come si può notare dal miracolo compiuto da Pietro nei riguardi dello storpio incontrato alla porta del tempio. Ma per questo occorre che prima si faccia esperienza profonda dell'incontro con Lui Risorto. Un incontro che non avviene attraverso una sfolgorante visione e teofania ma nell'umiltà della sua parola, la quale invita a comprendere quanto è avvenuto alla luce delle S. Scritture. Chi ha fatto questo esperienza, ha trovato che ci riscalda il cuore, come è avvenuto con i due discepoli in cammino verso Emmaus. E allora lo possiamo vedere sotto i segni del pane eucaristico, dove Cristo Risorto attraverso il sacerdote spezza ancora il pane per noi. Solo così percepiamo che la più grande ricchezza che possiamo possedere e donare è Lui Risorto e non abbiamo bisogno di andare in ricerca di altre ricchezze e poteri.
|