Omelia (31-12-2023)
don Giampaolo Centofanti


Che significa "mosso dallo Spirito"? I protagonisti di questo episodio sono tutti profondamente mossi dallo Spirito perché cercando di vivere uniti a Dio cercando la sua volontà, i criteri della fede... Forse quel giorno c'era una conferenza di un famoso predicatore ma Simeone aveva l'appuntamento comunitario al Tempio e si è lasciato guidare dai criteri della fede e non dalla propria valutazione di cosa gli dava più beneficio. E di Anna si dice che sopraggiunse in quel momento ma come mai se si dice anche che non si allontanava mai dal Tempio? La traduzione consente di leggere in altro modo il testo originale in greco: non sopra giunta ma fissa su quella ora, l'ora del venire del Messia, sentinella del sempre nuovo venire di Dio nel Tempio, nel cuore e attraverso gli altri, le situazioni... Così queste persone si sono incontrate e riconosciute in un mondo anche di guide religiose totalmente ignare ed indifferenti a tutto ciò. Simeone e Anna riconoscono il Messia bambino, certe guide del Tempo non lo riconoscono nemmeno dopo tanti miracoli, tanta luce, la resurrezione. Tanta gente invece riconosce Gesù perché non aveva interessi di potere ma solo bisogno di conforto, di aiuto...