Omelia (24-10-2022) |
Casa di Preghiera San Biagio FMA |
Commento su Lc 13,10-17 Come vivere questa Parola? La reazione del capo della sinagoga di fronte alla guarigione operata in giorno di sabato da Gesù dovrebbe indurci a riflettere sulla responsabilità che ciascuno di noi ha nei confronti delle sorelle e dei fratelli. Forse anche noi, in alcune circostanze, siamo più attaccati alle norme e alle cose più che alle persone; siamo più pignoli e severi nel giudicare il comportamento degli altri che ad essere attenti ai loro reali bisogni. Gesù, per combattere tale tendenza, riafferma il primato della carità sulla ritualità, la centralità della persona sulla cieca osservanza della legge. Non è un caso che uno degli insegnamenti profetici a lui più cari sia quello del profeta Osea in cui si dice che il Signore «vuole l'amore, non il sacrificio, la conoscenza di Dio più degli olocausti» (Osea 6,6).
|