| Omelia (17-11-2019) |
| don Luciano Cantini |
|
Salverete la vostra vita Ornato di belle pietre Come per ogni casa, così anche il tempio di Gerusalemme, così le chiese e gli altri luoghi di culto, sono "vestiti" di belle pietre e di doni votivi. Fa piacere essere circondati di cose belle, o che sembrano tali, di cose preziose; ogni momento storico ha le sue mode, anche i luoghi di culto subiscono il medesimo destino: dalla solidità del romanico, alla elevatezza del gotico, dalla solennità del rinascimento alla ricchezza del barocco, dalla frivolezza del roccocò, al...; l'elenco degli stili e delle mode è infinito e continua a far dibattere e confrontare, eppure ancora non si è capito che di tutto questo non sarà lasciata pietra su pietra. Per questo non è necessario immaginare scene apocalittiche perché ci pensiamo da soli: quante chiese sono abbandonate e trasformate per altri usi, e quante hanno subito rifacimenti, mutazioni di stili, "abbellimenti o deturpazioni" secondo i gusti. L'uomo finisce di "usare" il culto a Dio al culto di se stesso e della sua potenza, basta visitare un negozio di arredi sacri per rendersene conto. Il destino di quello che vedete, di ciò che appare ai nostri occhi è transitorio, anche ciò che ci rappresenta la solidità come la terra e le sue rocce non hanno tutta la stabilità che sembra: e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze. Quando è il potere o il denaro a impadronirsi dell'uomo "Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno", sembra di leggere la cronaca di questi giorni in cui l'uomo mostra l'amore nel distruggere e non solo sul piano delle cose, lo vediamo nelle relazioni internazionali, nella politica, finanche nella religione se facciamo attenzione a quanto viene scritto sul servizio pastorale del Papa. La logica del potere non ha confini arriva fin nei rapporti personali: Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici. L'insensatezza umana non ha confini. I tre valori ritenuti sacri, considerati beni irrinunciabili - "Dio, patria e famiglia" - e ciò che li rappresenta, sembra siano messi a repentaglio a causa del mio nome; il loro soccombere sarà occasione di dare testimonianza.
|