Commento su Gen 15,1-6; 21,1-3; Sal 104; Eb 11,8.11-12.17-19; Lc 2,22-40
Genesi 15,1-6 21,1-3
In questo capitolo Dio appare ad Abramo, promettendogli una grande ricompensa. Ricompensa che consiste in un paese ed un popolo che egli dovr? amministrare. Ma possiamo notare da queste parole come siano importanti i segni ed i gesti con cui Dio ricorre ad impegnarsi con Abramo. "Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle esse saranno la tua discendenza". Cos? Dio mette alla prova Abramo, ed in lui riconosce il merito di continuare a sperare nell'assicurazione divina.
Ebrei 11,8-11-12-17-19
Capitolo improntato sulla fede come fondamento della speranza. Su come il popolo di Dio attraverso vari personaggi e il loro peregrinare portano ad essere dei testimoni della fede. Si apre con Abele, fino ad arrivare ad Abramo, il padre del popolo di Dio, dove part? senza sapere dove andava. Per fede egli soggiorn? in terre straniere, cercando la citt? le cui fondamenta erano state costruite da Dio. Altra figura importante ? Sara, considerata la madre del popolo di Dio; sterile riceve la capacit? di concepire e fondare una stirpe. Tutti personaggi testimoni di fede.
Luca 2,22-39-40
Luca ci fa capire l'importanza dei genitori, in questo caso Maria e Giuseppe, che si comportano come dei semplici genitori e lo fanno con la giusta dose di ansia e angoscia, come veri genitori. Loro hanno protetto, hanno insegnato a Ges? il cammino verso Dio. Hanno fatto capire al loro figlio la maniera di crescere e di accettare le loro regole, fortificandosi per entrare nella grazia di Dio.
Revisione di vita
1-Ma per voi chi ? veramente Ges??
2-Come riuscite ad organizzare il cammino di fede verso Dio con gli attuali ritmi lavorativi e non che la societ? di oggi ci impone?
Marco-Cristina Giustarini - CPM Pisa