Omelia (11-11-2017)
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Commento su Lc 16,13

" Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».

Lc 16,13


Come vivere questa Parola?

La ricchezza, in sé stessa è neutra: né cattiva né buona. Tutto dipende dall'uso che se ne fa.

Ho conosciuto ricchi che hanno impiegato parte del loro molti avere per costruire case ai poveri; ho visto ricchi che hanno dilapidato le ricchezze usandole in modo insensato: solo attenti a ciò che subito colmava quel contenitore di bene o di male o di... vuoto che è il cuore.

In fondo quel detto sapienziale: "Servire Dio è regnare" mette a fuoco la verità di un Dio che è Padre, mai despota. Noi che siamo figli suoi nella misura in cui viviamo questa figliolanza, siamo lieti servitori del bene non della corsa all'accumulo di soldi e roba.

Gesù ci mette dunque di fronte a una scelta inequivocabile: non posso servire nello stesso tempo Dio e le ricchezze.

Attenzione! Il testo dice non si può servire; il che è diverso dal dire non si può avere.
Ho conosciuto ricchi che, pur avendo un tenore di vita non miserabile, erano attenti a mettere da parte quel che poi destinavano ai poveri. E furono persone che, in vita e in morte, raccolsero la benevolenza di quanti avevano beneficato.

Ho conosciuto anche qualche ricco avido e triste, veramente "servo del denaro" che era ben lungi dal procurargli serenità e pace.


Signore, tienimi libero, sempre più libero da questa servitù. I soldi no sono da buttare nel cassonetto della spazzatura. Servono, ma dentro un attento discernimento per gestirli bene: con sguardo attento ai bisognosi.

Essi, nella misura del possibile, vanno sempre soccorsi, col cuore di chi è "servo di Dio amore" e non di altre entità.


La voce di uno scrittore

"Non chiederti: "Chi sono gli altri per essere aiutati?". Chiediti: "Chi sono io per non aiutarli?"."

Fabrizio Caramagna


Sr Maria Pia Giudici FMA - [email protected]