Commento su Is 49, 9
			Ti ho formato e ti ho stabilito come alleanza del popolo, per far risorgere la terra... 
Is 49, 9
Come vivere questa Parola?
Isaia profeta nel proclamare una parola di speranza, di futuro per il popolo, fa memoria dell'alleanza e la descrive come personificata, formata e stabilita per il popolo. Un'alleanza che non si limita ad essere un contratto, un pezzo di carta a garanzia di parole dichiarate. L'alleanza con Dio prende corpo nel popolo, nei suoi rappresentanti e dunque in ciascun appartenente al popolo. È un fatto comunitario e un fatto personale. Un'esperienza ecclesiale, un'esperienza personale. L'alleanza di Abramo attraversava gli animali offerti in olocausto; quella di Mosè gli trasformava il volto e lo restituiva luminoso agli anziani spettatori dell'incontro. Quella nuova attraversa il corpo e l'esistenza prima di Cristo e dunque degli uomini e permette loro di compiere le opere di Dio: risorgere, rioccupare l'eredità devastata, liberare i prigionieri.
Signore, fa' che l'eucaristia quotidiana ci renda uomini e donne della tua alleanza e con ciò che siamo permettici di restituire la vita, liberare e non disperdere la tua preziosa eredità.
La voce della liturgia 
Antifona d'ingresso
Signore, innalzo a te la mia preghiera; 
nel tempo opportuno mi rivolgo a te, o Dio. 
Rispondimi nel tuo grande amore, 
nella tua fedeltà al patto di salvezza". 
Sal 69,14
Sr Silvia Biglietti FMA - [email protected]