Omelia (01-12-2013)
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Commento su Isaia 2,3

Venite, saliamo sul monte del Signore...
Is 2,3


Come vivere questa Parola?

Inizia l'Avvento. Inizia un nuovo anno, una nuova strada si delinea di fronte a noi, conosciuta e nello stesso tempo sorprendentemente diversa. Mentre il nostro sguardo è già rivolto al Natale, alla grotta, alla mèta di questa strada, i profeti con pazienza ci richiamano alla memoria alcuni passi da compiere, opportuni o talvolta indispensabili, da percorrere senza fretta, ma decisi e con coraggio.

« Venite, saliamo sul monte del Signore»: sono i popoli che si accingono a raggiungere Gerusalemme, il monte del Signore, il tempio di Giacobbe. Sono i pellegrini che nella casa del Dio dei loro padri desiderano mettersi alla scuola del Signore stesso: «... perché ci insegni le sue vie, e possiamo camminare per i suoi sentieri». Perché solo Lui ha la parola giusta da infondere nei cuori e nelle menti di coloro che in questo nostro tempo sono chiamati a realizzare progetti di pace, di benevolenza, di comprensione nei confronti di ogni vicino che si trova in difficoltà, che vive momenti di angoscia e di disperazione, che fatica a mantenere accesa la lampada della speranza.

I pellegrini del tempo di Isaia concludono la loro preghiera con un ulteriore invito: non basta, infatti, salire sul monte del Signore; dopo aver appreso dal Signore stesso cosa è necessario risvegliare nella nostra vita, ora « camminiamo nella luce del Signore» (Is 2,5). È questa luce che ci terrà svegli nell'attesa dell'avvento, ci illuminerà il cammino in ogni momento, ci rassicurerà nei luoghi e nei momenti bui, ci solleciterà ad augurare a tutti: « Su di te sia pace!» (Sal 122,8).

Per i miei fratelli e i miei amici io dirò: «Su di te sia pace!». Per la casa del Signore nostro Dio, chiederò per te il bene. (dal Salmo responsoriale 122,8-9)

La voce di un poeta:

Quando con brividi di freddo la paura mi assale ed io credo di non farcela più,
una voce intima mi infonde coraggio, pronta ad aiutarmi mi tende la mano...
Ed è di nuovo luce nella mia anima, di nuovo luce dentro i miei occhi...
Claudio Cisco

[email protected]