Omelia (17-11-2013)
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Commento su Luca 21, 19

Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
Lc 21, 19


Come vivere questa Parola?

Siamo quasi al termine dell'anno liturgico e la Parola di Dio ci invita a meditare sulle ultime realtà. Guerre, rivoluzioni, carestie, persecuzioni e altri avvenimenti tristi sono situazioni tipiche e ricorrenti da cui il vero discepolo di Cristo non si lascia spaventare, perché ha posto la sua fiducia nella parola di Dio e non nei "profeti di sventura". Le difficoltà che si incontrano nella vita sono occasioni per dimostrare la nostra saldezza nella fede e la concretezza della nostra carità.

Perseverare nell'attesa è il segreto della salvezza per l'incontro finale con l'amore di Dio.

Il tempo che ci separa dalla fine è il tempo della testimonianza (tale è il significato della parola "martirio" in greco), in cui si esperimenta la vicinanza di Dio e il suo amore, che non abbandona il discepolo, ma gli è accanto anche suggerirgli le parole di fronte ai persecutori (cf Lc 21,15).

Gesù ci incoraggia a rimanere fedeli a lui fino alla fine: così egli trasformerà le nostre infelicità e paure e persino la morte in una risurrezione gloriosa.

Le parole di un Padre della Chiesa

Ciò che non hai potuto ricevere subito a causa della tua debolezza, ricevilo in altri momenti con la tua perseveranza.
EFREM IL SIRO, Commenti dal Diatessaron, IV sec.

Commento di D. Mario Maritano SDB [email protected]