La fine del mondo
La fine del mondo!
...non la fine di tutto, ma l'inizio di tutto!
Quando usiamo l'espressione: "Fine del mondo" la nostra mente richiama catastrofi e sofferenze.
Gesù ci dice che ci saranno queste cose.
In Messico abbiamo vissuto esperienze dure.
La gente vedeva l'acqua salire fino ad invadere la propria casa e arrivare fino a due metri di altezza.
Tanti hanno perso familiari e amici, casa e raccolto. Sono mancati i viveri.
Anche noi in Missione, a quasi due mesi dalla prima alluvione, siamo senza telefono fisso e senza internet. Per alcuni giorni siamo rimasti senza comunicazione e senza strade percorribili e sono cominciati a scarseggiare i viveri.
Gesù ci aveva avvisati che ci sarebbero stati stravolgimenti anche nel cielo, guerre e ingiustizie, ma che non
sarebbe stata ancora la fine.Tutto questo per noi discepoli sarebbe stato occasione per essere suoi
testimoni;Testimoni del fatto che questo mondo, fatto di tanti limiti e di tanti peccati, è destinato a passare, perché L'amore di Dio prepara per noi cose molto più grandi e più belle di quanto il nostro povero cuore può
desiderare.
Il Signore non ci ha fatto per questo mondo, ma per molto di più. Egli ci
prepara una eternità da Dio.
Mi ricordo il titolo di un film e la sua storia:"Una settimana da Dio".
Il Signore non ci prepara una settimana, ma una eternità da Dio, da vivere con Lui e come Lui.
Nel giorno del Signore, ci dice il profeta Malachia, la superbia e la malvagità saranno bruciate come paglia, mentre, per chi ama il Signore, brillerà il sole di giustizia che porterà loro la Salvezza.
Però, in attesa di questo giorno, non possiamo vivere da sfaccendati, senza far niente e mettendo il naso dovunque, ci dice S. Paolo, ma dobbiamo vivere lavorando e mangiando il nostro pane in pace.
Il vero discepolo, che è missionario nell'ambiente dove Gesù lo pone, sa annunziare tutte queste cose, non solo a parole, ma con l'esempio della sua vita. Noi dobbiamo essere capaci di parlare di queste cose con i nostri genitori, con i nostri amici, in pizzeria o nei locali che frequentiamo, senza essere di quelli che parlano ma poi non mettono in pratica quello che dicono, e neppure di quelli che denunziano il male che commettono gli altri, ma poi si comportano come o peggio degli altri.
Che la Vergine Maria, regina del mondo nuovo, ci aiuti ad essere veri discepoli - missionari, per poter godere pienamente dei beni che ci attendono.
padre Deodato Mammana
|