Omelia (19-06-2011)
Wilma Chasseur
Vita senza frontiere

Cos'� la SS Trinit�? Un Dio fuori di s� per troppo amore, cio� una perfetta comunione di persone che non rivendicano nulla per s� stesse: tutto ci� che il Padre � (e non solo ha) lo dona al Figlio che � cos�, la sapienza sussistente. Tutto ci� che il Figlio ha, non solo la vita, ma il suo stesso Spirito, ce lo dona continuamente.

- Addizione o moltiplicazione?

Un Dio tutto fuori di s�, cio� non 1+1+1 = 1 (vecchia formula per spiegare la S. Trinit�) perch� cos� i conti non tornano, ma, diceva don Tonino Bello, 1x1x1 = 1. Uno per l'altro, non uno pi� l'altro.
Guardiamo dunque un po' da vicino questa sovrabbondanza di vita dalla quale tutto procede, compresi noi stessi. Perch� diciamo sempre: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, cio� primo il Padre, secondo il Figlio e terzo lo Spirito Santo?
Perch� non si potrebbe mai dire che il Figlio � la prima Persona, lo Spirito Santo la seconda e il Padre la terza? Perch� nel mistero trinitario c'� un ordine intrinseco, non cronologico, ma ontologico. Infatti il Padre non potr� essere che la prima Persona perch� � il principio senza principio, Colui che non procede da nessuno perch� non � mai stato creato da nessuno. Esiste da sempre, non ha mai avuto un inizio. Vita senza
frontiere.
Il Figlio o Verbo � la seconda Persona perch� procede dal Padre come il raggio procede dal Sole. E' cio� della sua stessa natura. Il Verbo o Logos � la conoscenza che Dio ha di se stesso. Nell'atto di conoscersi, Dio genera questa seconda Persona che � il Figlio. Quindi deve per forza essere seconda rispetto al Padre, in ordine all'essere.
Lo Spirito Santo � la terza Persona perch� procede, non dalla conoscenza, ma dall'amore reciproco del Padre e del Figlio, quindi presuppone l'esistenza delle altre due Persone, dal cui amore procede. E deve perci� essere la terza Persona.
Per cui in principio, non poteva essere che il Padre, l'origine originante di tutto ci� che esiste. Il Figlio viene in secondo luogo perch� procede dalla conoscenza che il Padre ha di se stesso e lo Spirito Santo viene
in terzo luogo perch� procede dall'amore del Padre e del Figlio.

- Tutto circola

Dio trino dunque, ma Dio � anche uno: qual � il mistero dell'unit� nella Trinit�? C'� un'unica sapienza, un'unica esistenza, un unico amore per tutti e Tre. Cio�: il Padre, il Figlio e Lo Spirito Santo, non hanno ognuno una propria vita, una propria sapienza, un proprio amore e cos� per tutti gli attributi, ma c'� una vita sola che circola ininterrottamente in tutti e Tre e non finisce mai. Noi invece, abbiamo solo un fazzolettino di esistenza che serve solo a noi: una madre che vede morire il figlio, vorrebbe potergli dare la propria vita ma non pu� perch� ne ha appena per s� stessa. Come uno scienziato, la sua sapienza, una volta che egli muore, se la porta via con s�, non pu� lasciarla in eredit� a nessuno. Invece in Dio c'� un'unica sapienza infinita che � continuamente comunicata ai Tre come c'� un'unica esistenza infinita che circola
ininterrottamente nelle Tre Persone. E la vita eterna sar� che questa esistenza infinita, circoler� anche in noi: non vivremo pi� del nostro fazzolettino di esistenza, di sapienza, di carit� ecc. ma di quella di Dio che ci verr� comunicata per l'eternit�.

- Vita oltre ogni confine

Altro che vita eterna come riposo eterno o eterna noia! Sar� una sovrabbondanza e un'esplosione di vita incredibile. Dio Trinit� � atto puro, cio� attivit� continua (basti pensare al Big Bang e all'infinita variet� di creature che non solo ha creato, ma che mantiene continuamente nell'esistenza) di fronte alla quale, le nostre povere energie dispiegate fosse anche per andare sulla Luna, sono niente, rispetto alla visione
beatifica: Anzi, tutte le nostre opere, lungi dal non servire pi� a niente e di essere messe a riposo eterno appena giunti nell'al di l�, sar� proprio dalla contemplazione della SS Trinit� che riceveranno la loro totale realizzazione. La toccata e fuga di Bach, la Piet� di Michelangelo, la conquista del Polo Nord e via di questo passo fino alle nostre pi� umili e sconosciute attivit�, lungi dall'essere messe da parte in un mondo dove si crede che non ci sar� pi� nulla da fare, n� da costruire, riceveranno solo allora - quando vedremo Dio faccia a faccia - il loro pieno compimento e sviluppo. Sar� Dio stesso che dar� loro quello splendore che noi, mai riusciremmo a dare loro. La vita eterna � essere abitati dalla Santissima Trinit�: � fare l'esperienza degli orizzonti infiniti dell'anima. L'universo interiore � infinitamente pi� vasto di quello esteriore (anche se
quest'ultimo si estende per miliardi di anni-luce) perch�, una volta abitato da Dio, spariscono tutte le frontiere.
Pensiero Volete essere perdonati, guariti e rinnovati come aquile?
Allora ricordatevi sempre di benedire il Signore e di non dimenticare le tante grazie ricevute.
"Benedici il Signore anima mia, non dimenticare tanti suoi benefici; egli perdona tutte le tue colpe, guarisce tutte le tue malattie, salva dalla fossa la tua vita, ti corona di grazia e misericordia. Egli sazia di beni i tuoi giorni
E tu rinnovi come aquila la tua giovinezza.
Buono e pietoso � il Signore, lento all'ira e grande nell'amore,
Egli non continua a contestare e non conserva per sempre il suo sdegno".
Salmo 103