| Omelia (26-12-2010) |
| don Roberto Seregni |
|
Funamboli dell'amore Avevo quasi già finito di scrivere la meditazione per la domenica della santa famiglia. Le feste così vicine, gli impegni della settimana di Natale, tante persone da ascoltare e da accompagnare nella riconciliazione, mi hanno stretto all'angolo e nel pomeriggio di Natale ho aperto Bibbia e pc per raccogliere alcune riflessioni. Poi, tra i mille sms di questi giorni, ne è arrivato uno del Maraci. Lo leggo, lo rileggo. Mi colpisce. Cancello tutto e riparto. Dice così: "Auguri per un Natale come quello di Giuseppe e Maria, allontanati da tutti ma vicino al Tutto". Maria e Giuseppe sono allontanati da tutti. Da tutti i loro progetti, sogni, desideri. Da tutti i loro famigliari, amici, conoscenti. Dalla loro terra, tradizioni, usanze. Maria e Giuseppe sanno rimettersi in gioco, riprogrammarsi, rileggere la loro storia d'amore, sulla Parola annunziata dagli angeli. Maria e Giuseppe sono sognatori nel vero senso della parola. E' attraverso i loro sogni che scoprono dove e come il Signore li chiama ad essere collaboratori del suo progetto d'amore. Maria e Giuseppe sono funamboli dell'amore, camminatori instancabili sul sottile crinale che tiene in tensione follia e santità. Maria e Giuseppe sono lontani da tutto, ma vicini al tutto di Dio, a quel frugoletto paffuto che allieta i loro pensieri e le loro fatiche con il suo sorriso Coraggio cari amici, se vogliamo vivere fino in fondo il Natale, facciamo come loro, scegliamo il tutto di Dio e stiamo pronti. Pronti a rimetterci in gioco, a sbrandarci dalle nostre comodità, a riprogrammarci sulla sua Parola, ad abbandonare progetti nostri per accogliere i suoi, ad ascoltare la voce di un sogno, a fidarci della Parola, a metterci in cammino insieme. Auguri di cuore, cari amici! Auguri di santità come Maria e Giuseppe! (Grazie al Maraci per l'sms. La prossima volta mandamelo prima, così non devo riscrivere tutto...) Se volete ascoltate gli auguri musicali che ho prodotto con i giovani del mio oratorio: http://www.youtube.com/watch?v=SjG53NV1lNM di cuore don Roberto |