Omelia (00-00-0000)
don Luciano Sanvito
"Bisogna saper perdere"...

La tattica di questo amministratore stupisce sopratutto per il fatto che, scegliendo la via del perdere, salva tutto quanto, e in più si trova lodato dal padrone.

"Bisogna saper perdere"..."non sempre si può vincere"; ma se uno sa perdere bene, vince comunque con la sua tattica, salvando se stesso.

La scaltrezza aiuta a non seguire mai la via scontata e data per certa: occorre trovare una strada nuova, che ci fa essere sempre intraprendenti, anche se tutte le strade sembrano senza uscita.
Ma proprio qui sta la differenza tra i figli delle tenebre e quelli della luce: i figli della luce, sentendosi già al sicuro, rischiano di amministrare male tutto quel ben di Dio che ricevono; invece, i figli delle tenebre, cercano la luce della strada con tutte le loro scaltrezze e nei modi impensati, e finiscono per trovare la via migliore di tutte, anche se non avevano avuto grandi possibilità.

La disonestà resta tale, ma si illumina di una via nuova, si apre a un agire che cerca la salvezza; spesso invece, chi crede di possedere la salvezza, si danna nell'amministrazione scoordinata del bene ricevuto.

Infine, c'è da dire che la scaltrezza di questo amministratore sta nel rispettare il ruolo del padrone: cambia le carte in tavola, ma sempre con i subalterni; il padrone per lui rimane, e diventerà meglio, il suo Padrone.
Noi abbiamo questa coscienza di dover rendere conto solo a Lui?