Omelia (00-00-0000) |
don Luciano Sanvito |
La spada della Pace La vera pace è una risistemazione continua all'opera, per migliorarci. L'illusione della pacificazione nelle cose del mondo e anche in quelle di Dio non sussiste di fronte alla Parola tracciante una discriminazione netta tra ciò che appartiene al mondo e quello che appartiene alla Verità. Quello che è vero e valido non è in mano nostra, ci dice il Vangelo, ma viene passato - o meglio trapassato - dalla Parola di chi reca il messaggio della pura verità. Anche chi non crede deve chinare il capo di fronte alla discesa della verità che non sta in mano dell'uomo fatto di sola carne, di beatitudini e di pacifismi accomodanti e interessati, fatti di opposizioni e di partitismi che si allontanano dalla situazione in atto, invece di illuminarla. Chi può dunque illuminare il tracciato della Verità? Colui che non bada agli accomodamenti umani, alle relazioni interessate dal sangue e limitate in esso; solo così sboccia la Pace Universale, quella che come raggio trapassa ogni persona senza mai legarsi a nessuna, proprio come i raggi del sole. La spada della divisione opera anche una formazione (mentre la falsa pace è sempre deformazione): quella della interpretazione del segno, resa possibile a chiunque sceglie di risistemare se stesso alla luce del Vero, del Vivo e del Presente in atto sulla storia: il Verbo fattosi carne. |