Omelia (16-12-2007)
don Luciano Sanvito
Cercare Gesù

Giovanni Battista è alla ricerca dell'identità di Gesù.
Si chiede se è Lui l'atteso o si deve attendere un altro.
Gesù a rimando gli riferisce delle realtà operate da Lui.
Questi sono i segni che Lui è l'atteso, che è veramente Lui: Gesù.
Ma sopratutto occorre che Giovanni non si scandalizzi di Gesù.

Come a dirgli: sì, sono io, anche se avrai altri motivi per dubitare che sia davvero io: non scandalizzarti di me: non fermarti nella dubitazione.

I nostri dubbi sono la fonte del nostro cammino, non sono l'ostacolo a scoprire chi è Gesù; anzi, sono l'occasione per approfondire di Lui la sua identità.

Gesù loda Giovanni e lo chiama beato, dicendo che tra i nati da donna non ce n'è uno più grande di lui, in questa ricerca.
Certo, nel Regno dei cieli, il più piccolo è più grande di Giovanni, perché gode già del frutto di questa ricerca.

Giovanni Battista indica le caratteristiche del cammino cristiano: alla ricerca sempre, e quando si trova, continuare a cercare.
Nel dubbio, avere sempre lo stile della ricerca, non fermarsi mai nelle domande che ci poniamo, ma porle davanti al Cristo.

Questo stile fa essere beato Giovanni, ma rende a nostra volta anche noi capaci di continuare a cercare Gesù con fede, speranza e amore.