| Omelia (09-12-2007) |
| CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) |
|
Isaia ci presenta l'immagine di una società perfetta: un popolo felice e santo, dove le vere esigenze di ogni individuo e quelle della collettività si realizzano concretamente e convivono in armonia. Al centro di queste esigenze sta la pace. La pace viene ottenuta e mantenuta con la giustizia, e la giustizia viene dallo Spirito di Dio che è l'Amore Nella seconda lettura Paolo riprende il comandamenti dell'Amore per insegnare ai Cristiani a vivere in comunione. In questa ottica il vangelo di Matteo che ci propone Giovanni mentre battezza le folle nel Giordano ci dice che il Battesimo ci obbliga ad una vita nuova, a un rinnovamento nello spirito, a un cambiamento di mentalità. SPUNTI PER LA RIFLESSIONE 1. Quanto nel mondo del lavoro e nel mio stile di vita mi impegno per far crescere la giustizia? 2. Quanto nella mia famiglia faccio crescere la comunione, dando poco peso alle cose che dividono e lavorando molto su quelle che uniscono? 3. Quanto l'avvento è vissuto da noi come una occasione di rinascere a vita nuova, cambiando anche noi la nostra mentalità? IMPEGNO Mi impegno ogni giorno a fare un acquisto "equo e solidale" Commento a cura di Anna e Carlo Beltramo |