Omelia (17-10-2018) |
Movimento Apostolico - rito romano |
Caricate gli uomini di pesi insopportabili La religione � sempre corrotta, quando si compiono due sostituzioni: la tradizione degli uomini prende il posto della Legge di Dio; la gloria degli uomini cancella ed elimina la gloria del Signore. Questo � quanto avveniva al tempo di Ges�. Oggi possiamo dire che la vera religione sempre si corrompe quanto la teologia prende il posto del Vangelo, della Parola e quando la Legge morale viene sostituita con la liturgia. Nell'uno e nell'altro caso la religione si corrompe perch� i mezzi prendono il posto del fine. La teologia � servizio alla Parola. La liturgia � mezzo per ottenere ogni grazia in vista della piena obbedienza alla Legge morale. Ma vi � una terza corruzione della vera religione. Si verifica quando il pensiero dell'uomo si intromette nella Legge morale e prende il posto dello Spirito Santo, il solo che pu� illuminare la Legge morale secondo la purissima verit� posta da Lui in essa. Questa terza corruzione � assai frequente. Essa � il frutto delle due prime corruzioni: la corruzione della teologia e della liturgia. Sappi che negli ultimi tempi verranno momenti difficili. Gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanitosi, orgogliosi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, empi, senza amore, sleali, calunniatori, intemperanti, intrattabili, disumani, traditori, sfrontati, accecati dall'orgoglio, amanti del piacere pi� che di Dio, gente che ha una religiosit� solo apparente, ma ne disprezza la forza interiore. Gu�rdati bene da costoro! Fra questi vi sono alcuni che entrano nelle case e circuiscono certe donnette cariche di peccati, in bal�a di passioni di ogni genere, sempre pronte a imparare, ma che non riescono mai a giungere alla conoscenza della verit�. Sull'esempio di Iannes e di Iambr�s che si opposero a Mos�, anche costoro si oppongono alla verit�: gente dalla mente corrotta e che non ha dato buona prova nella fede. Ma non andranno molto lontano, perch� la loro stoltezza sar� manifesta a tutti, come lo fu la stoltezza di quei due. Tu invece mi hai seguito da vicino nell'insegnamento, nel modo di vivere, nei progetti, nella fede, nella magnanimit�, nella carit�, nella pazienza, nelle persecuzioni, nelle sofferenze. Quali cose mi accaddero ad Anti�chia, a Ic�nio e a Listra! Quali persecuzioni ho sofferto! Ma da tutte mi ha liberato il Signore! E tutti quelli che vogliono rettamente vivere in Cristo Ges� saranno perseguitati. Ma i malvagi e gli impostori andranno sempre di male in peggio, ingannando gli altri e ingannati essi stessi. Tu per� rimani saldo in quello che hai imparato e che credi fermamente. Conosci coloro da cui lo hai appreso e conosci le sacre Scritture fin dall'infanzia: queste possono istruirti per la salvezza, che si ottiene mediante la fede in Cristo Ges�. Tutta la Scrittura, ispirata da Dio, � anche utile per insegnare, convincere, correggere ed educare nella giustizia, perch� l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona (2Tm 3,1-17). Farisei e scribi attestano e rivelano questa terza corruzione della religione. Essi non conoscono la Legge morale, quella vera. Si sono sostituiti allo Spirito Santo. Sono maestri dal doppio peso e dalla doppia misura. Una misura e un peso leggero per loro. Un peso e una misura insopportabile per gli altri. Se essi ingoiano un cammello non commettono alcun peccato. Se gli altri dovessero per puro caso ingoiare un moscerino, sarebbe dichiarati dei criminali dinanzi al Signore e agli uomini. Quando si verifica la corruzione della Legge morale � il segno che il putridume governa i cuori. Ognuno � obbligato a mettere ogni impegno affinch� per la sua opera e le sue parole sempre la vera religione venga conservata nella sua purezza. Lo esige la salvezza dell'uomo. Lo richiede la gloria del Signore. Lo impone la carit� verso le anime. Madre Purissima, Angeli, Santi, fate che nessun cristiano corrompa la vera religione |