Omelia (23-10-2011) |
padre Ermes Ronchi |
Amare, "l'unico" comandamento Qual � il grande comandamento? Ges� risponde indicando qualcosa che sta al centro dell'uomo: tu amerai. Lui sa che la creatura ha bisogno di molto amore per vivere bene. E offre il suo Vangelo come via per la pienezza e la felicit� di questa vita. Amerai Dio con tutto, con tutto, con tutto. Per tre volte Ges� ripete che l'unica misura dell'amore � amare senza misura. Ama Dio con tutto il cuore: totalit� non significa esclusivit�. Ama Dio senza mezze misure, e vedrai che resta del cuore, anzi cresce, per amare i tuoi familiari, gli amici, te stesso. Dio non � geloso, non ruba il cuore: lo moltiplica. Ama con tutta la mente. L'amore rende intelligenti, fa capire prima, andare pi� a fondo e pi� lontano. Ama con tutte le forze. L'amore rende forti, capaci di affrontare qualsiasi ostacolo e fatica. Da dove cominciare? Dal lasciarsi amare da Lui, che entra, dilata, allarga le pareti di questo piccolo vaso che sono io. Noi siamo degli amati che diventano amanti. Domandano a Ges� qual � il comandamento grande e Lui invece di un comandamento ne elenca due: amerai Dio, amerai il prossimo. Ges� non aggiunge nulla di nuovo: il primo e il secondo comandamento sono gi� scritti nella Bibbia. Eppure dir� che il suo � un comando nuovo. Dove sta la novit�? Sta nel fatto che le due parole fanno insieme una sola parola, l'unico comandamento. E dice: il secondo � simile al primo. Amerai l'uomo � simile ad amerai Dio. Il prossimo � simile a Dio. Questa � la rivoluzione di Ges�: il prossimo ha volto e voce e cuore simili a Dio. Il volto dell'altro � da leggere come un libro sacro, la sua parola da ascoltare come parola santa, il suo grido da fare tuo come fosse parola di Dio. �Sul tuo corpo volteggiano angeli come intorno a una chiesa ... e di Lui sono i tuoi occhi� (Turoldo). Amerai il tuo prossimo come ami te stesso. � quasi un terzo comandamento sempre dimenticato: �ama te stesso�, perch� sei come un prodigio, porti l'impronta della mano di Dio. Se non ami te stesso, non sarai capace di amare nessuno, saprai solo prendere e possedere, fuggire o violare, senza gioia n� gratitudine. Se per te desideri pace e perdono, questo tu offrirai all'altro. Se per te desideri giustizia e rispetto, tu per primo li darai. Ma perch� amare, amare con tutto me stesso? Perch� portare il cuore a queste vertigini? Perch� dare e ricevere amore � ci� su cui posa la beatitudine della vita. Perch� Dio-amore � l'energia fondamentale del cosmo, e amando partecipi di questa energia: quando ami, � il Totalmente Altro che viene perch� la storia sia totalmente altra da quello che �. |