Omelia (24-07-2011) |
don Alberto Brignoli |
L'amore, la perla pi� preziosa Ne impariamo parecchie di cose, nella vita. Non tutte sono edificanti. Anzi, alcune sarebbe il caso che non le imparassimo per nulla. Per� anche questo avviene, e tutte quante entrano in quel grande contenitore dei ricordi a cui, all'occorrenza, andiamo ad attingere per riuscire a districarci tra i meandri dell'esistenza. All'occorrenza, andiamo a rivangare nella nostra memoria e ad estrarre dal suo tesoro esperienze, fatti, parole, sensazioni che ci aiutano (perch� le abbiamo gi� vissute) ad affrontare le situazioni che di volta in volta ci si presentano davanti. Come fa "un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche". Il suo tesoro � rappresentato da tutto l'insieme delle esperienze della sua vita, belle o brutte, edificanti o meno, vecchie ammuffite o piene di novit�: poco importa. Perch� - ce lo dice Paolo - "tutto concorre al bene, per quelli che amano Dio". Ecco il trucco: "Quelli che amano Dio". Belle o brutte, le esperienze della vita ci porteranno sempre verso il bene, se amiamo Dio. Edificanti o meno, le cose che abbiamo imparato saranno per noi motivo di bene, se amiamo Dio. Vecchie o nuove, le cose che progettiamo di fare riusciranno bene, se amiamo Dio. Questo � il tesoro di chi � stato conosciuto, predestinato, chiamato, giustificato, glorificato da Dio: l'amore. Il tuo tesoro pu� essere colmo delle pi� grandi ricchezze: ma senza l'amore - dice altrove Paolo - non vale assolutamente nulla. E cos�, puoi aver trascorso tutta la tua vita a ricercare la felicit� nelle situazioni pi� disparate, nelle esperienze pi� diversificate, nelle emozioni pi� esaltanti, e saranno tutti tesori enormi per la tua esistenza: ma il tuo cuore non avr� ancora trovato il tesoro giusto. Poi un giorno, continuando a scavare, qua e l�, alla ricerca di qualcosa di pi�, t'imbatti in un tesoro di inestimabile valore. E ti sembrer� che tutto ci� che hai fatto fino allora non conti nulla. Che fai? Non rinuncerai forse a tutto ci� che hai accumulato, pur di comprare ci� che ti permetter� di trovare la realizzazione della tua felicit�? Chi di noi � cos� stupido da lasciarsi sfuggire l'occasione della vita? Chi di noi, se fosse collezionista di perle per passione, non sarebbe disposto a gettare via la sua collezione, qualora trovasse una perla unica al mondo, talmente rara e preziosa, da valere tutto quanto aveva fino allora accumulato? Chiedetelo a una donna che riesce a concepire un figlio dopo anni di sofferenze, d'inutili tentativi e d'insuccessi: che le importa dover rimanere ferma e immobile per nove mesi, o rinunciare alla carriera o a una professione gratificante, pur di non perdere ci� che � generato in lei? Chiedetelo a un lavoratore dipendente, precario per anni, con una famiglia sulle spalle da mantenere: che le importa abbandonare un appartamento in affitto nella sua citt� per trasferirsi l� dove gli hanno assicurato una casa, un lavoro fisso e uno stipendio dignitoso? Chiedetelo a un malato cronico, che trova all'estero un costosissimo farmaco capace di risolvere o quantomeno rallentare l'incedere della sua malattia: non rinuncerebbe forse ai risparmi della sua pensione d'invalidit�, pur di acquistare ci� che tornerebbe a dargli speranza? Ci sono cose nella vita cui sarebbe una follia dire di no, solo per la paura di rischiare: la salute, un lavoro, una casa, la vita stessa. Cose indispensabili: eppure nemmeno loro sono tutto. C'� infatti - e il Vangelo oggi ce lo ricorda - una perla di grande valore per acquistare la quale vale davvero la pena vendere tutto ci� che si ha. C'� un tesoro inestimabile per impossessarsi del quale � insulso non pensare di vendere tutto che si ha per acquistare il campo nel quale si trova nascosto. Questo tesoro finalmente ha un nome: Ges� Cristo. Questa perla ha una forma tutta particolare. Ha lo stesso nome del tesoro, ma si pronuncia "Amore". Solo chi ama pu� capire. Solo chi cerca la felicit� per tutta una vita e la trova nell'amore che ha il volto di Cristo stampato nel volto dei fratelli accetta di rischiare. Solo chi capisce che � l'amore ci� che da vita al mondo � talmente insensato da sprecare il suo tempo alla ricerca dell'umanit� perduta, e va a seminare su qualsiasi tipo di terreno, va a mietere grano laddove � cresciuta zizzania, va a gettare la rete in mezzo a un branco di pesci cattivi sperando di pescarne anche di buoni. L'amore di Dio rivelato in Ges� Cristo � follia allo stato puro. Ma nulla vale pi� di questo amore, perch� � il tesoro inestimabile, perch� � la perla di grande valore. Solo l'amore � credibile. Solo per amore, allora, vale la pena "vendere tutti i nostri averi" e sprecare la nostra esistenza. |