Omelia (04-03-2011) |
Movimento Apostolico - rito romano |
Abbiate fede di averlo ottenuto e vi accadr� Il Vangelo di questo giorno si compone di due verit�. Una riguarda la forza e la potenza della fede, l'altra la purificazione del tempio di Gerusalemme. Purificare il culto, il tempio, liberare la religione da tutte le cose umane che l'uomo introduce � vera missione profetica. Tutti i profeti erano impegnati nella purificazione del culto. Leggiamo in Malachia: "Oh, ci fosse fra voi chi chiude le porte, perch� non arda pi� invano il mio altare! Non mi compiaccio di voi - dice il Signore degli eserciti - e non accetto l'offerta delle vostre mani! Poich� dall'oriente all'occidente grande � il mio nome fra le nazioni e in ogni luogo si brucia incenso al mio nome e si fanno offerte pure, perch� grande � il mio nome fra le nazioni. Dice il Signore degli eserciti" (Mal 1,10-11). Purificando il tempio Ges� si rivela al suo popolo come vero profeta del Dio vivente. Con questa azione manifesta la sua verit�. Aggiunge ci� che mancava. Entrando in Gerusalemme si era rivelato Messia del Signore. Ora invece mostra un'altra parte della sua verit�: � profeta del Dio vivente. Pi� tardi, sul Golgota riveler� la terra parte: Lui � il Sacerdote alla maniera di Melchisedek ed anche pi� di quello, poich� offre a Dio il suo stesso corpo, versa il suo Sangue per la Nuova Alleanza. La seconda verit� � sulla forza e sulla potenza della fede. Nella fede ognuno si riveste dell'onnipotenza creatrice di Dio, che � operatrice di ogni cosa. Nulla � impossibile a Dio. Nulla sar� impossibile all'uomo di Dio che si riveste di fede vera, autentica, perfetta. Questa fede per� non cresce in noi da sola, non � come un albero piantato nell'aria. Nell'aria non crescono alberi. Questa fede per crescere robusta, solida, forte, irresistibile, per essere onnipotente, necessita di un buon terreno fertile. Questo terreno ha un solo nome: la santit�. Il discepolo di Ges� che vuole possedere una fede forte, vera, pura deve anche possedere una santit� vera, forte, pura. Crescendo nella santit� la fede si rafforza, diviene solida, resistente, senza alcun dubbio o incertezze. Una fede senza santit� non ci conduce nella vita eterna, perch� � una fede morta. Vergine Maria, Madre della Redenzione, donaci di vivere una fede autenticamente evangelica. Angeli e Santi di Dio, aiutateci nel nostro cammino di santificazione. |