don Raffaello Ciccone (Omelia del 09 Ottobre 2011) |
Commento su Giobbe 1, 13-21; Seconda Timoteo 2, 6-15; Luca 17, 7-10 Lettura del libro di Giobbe 1, 13-21 La storia di Giobbe nasce dagli infiniti interrogativi che il problema del male porta all'umanità. Ci troviamo di fronte ad una ricerca drammatica sul senso dell'esistenza, sull'amore di Dio, e sulla fedeltà verso di Lui. Ambientata in un paese ... (continua) |
don Raffaello Ciccone (Omelia del 05 Ottobre 2014) |
Commento su Gb 1,13-21; 2Tm 2,6-15; Lc 17,7-10 Giobbe 1, 13-21. Giobbe (ebr. Iob) è la figura centrale del più profondo e del più poetico dei libri sapienziali dell'AT. Esiste un racconto in prosa, che inquadra il testo poetico, e che ci trasporta a Uz, a sud di Edom. Giobbe vi è descritto come un importante pastore, ricco e cre ... (continua) |