don Alessandro Farano (Omelia del 15 Settembre 2019) |
Lectio Divina - XXIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C ... |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 11 Settembre 2016) |
Commento su Es 32,7-11.13-14, Sal 50, 1Tm 1,12-17. Lc 15,1-32 L'evangelo di questa 24a domenica del tempo ordinario potrebbe essere definito come un inno alla gioia per il ritrovamento di ciò che si era perduto: un pastore ritrova la pecora smarrita e con gioia se la carica sulle spalle e ritorna all'ovile dove lo attendevano le altre pecore che non si erano p ... (continua) |
don Giorgio Zevini (Omelia del 11 Settembre 2016) |
Video Commento a Lc 15,1-32 ... |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 15 Settembre 2019) |
Le letture di questa 24esima Domenica del tempo ordinario, anno C, le potremmo definire come le letture del Cristo a braccia aperte (e qui mi sovviene alla mente il maestoso Cristo che sovrasta Brasilia a braccia aperte quasi a voler accogliere l'immensità che sta ai suoi piedi...). Un l'elemen ... (continua) |
don Raffaello Ciccone (Omelia del 08 Marzo 2015) |
Commento su Es 32,7-13b; 1Ts 2,20-3,8; Gv 8,31-59 Es 32,7-13b Il popolo d'Israele vive all'improvviso una situazione inimmaginabile; passa dalla soggezione e dalla disperazione rassegnata della schiavitù e dello sfruttamento alla liberazione. Chi non è abituato alle scelte ed alla libertà, pretende di avere garanzie continue, riferiment ... (continua) |
Casa di Preghiera San Biagio FMA (Omelia del 03 Aprile 2014) |
Commento su Es 32, 7-8 «Va', scendi, perché il tuo popolo, che hai fatto uscire dalla terra d'Egitto, si è pervertito... Si sono fatti un vitello di metallo fuso, poi gli si sono prostrati dinanzi e gli hanno offerto sacrifici». Es 32, 7-8
Come vivere questa Parola? |
Casa di Preghiera San Biagio FMA (Omelia del 15 Marzo 2018) |
Commento su Es. 32, 9-13 Mosè allora supplicò il Signore suo Dio e disse: ?Desisti dall'ardore della tua ira e abbandona il proposito di far del male al tuo popolo. Ricordati di Abramo, di Isacco, di Israele, tuoi servi, ai quali hai giurato per te stesso e hai detto: Renderò la vostra posterità numerosa come le stelle d ... (continua) |