don Nicola Salsa (Omelia del 25 Gennaio 2020) |
Conversione di San Paolo ... |
Casa di Preghiera San Biagio FMA (Omelia del 29 Aprile 2018) |
Commento su At 9,26 "In quei giorni, Saulo, venuto a Gerusalemme, cercava di unirsi ai discepoli, ma tutti avevano paura di lui, non credendo che fosse un discepolo." Atti 9,26
Come vivere questa Parola? |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 03 Maggio 2015) |
Commento su At 9,26-31; 1Gv 3,18-24; Gv 15,1-8 La liturgia di domenica scorsa si svolgeva tutta intorno alla figura del pastore che da la vita per le sue pecore. Le pecore gli sono state affidate dal Padre e conoscono la voce del pastore e lo seguono. Ma Cristo è venuto per portare salve al Padre anche tutte le pecore che sono fuori dal recinto, ... (continua) |
don Alessandro Farano (Omelia del 29 Aprile 2018) |
Video commento - V Domenica di Pasqua - Anno B www.santachiaratrani.it ... |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 29 Aprile 2018) |
Commento su At 9,26-31; Sal 21; 1Gv 3,18-24; Gv 15,1-8 La liturgia odierna sottopone alla nostra meditazione quale era il rapporto che esisteva tra la Chiesa nascente e la Sinagoga, agli inizi del II secolo d. C., quali erano le tensioni che la turbavano e le discussioni che sorgevano, tra coloro che provenivano dal giudaismo e quelli che venivano dal p ... (continua) |
don Giorgio Zevini (Omelia del 03 Maggio 2015) |
Video commento a Gv 15, 1-8 ... |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 02 Maggio 2021) |
Commento su At 9,26-31; Sal 21; 1Gv 3,18-24; Gv 15,1-8 Questa domenica partiamo da una affermazione dell'imperatore romano Marco Aurelio, il quale affermò: "Noi siano tutti fatti per un'azione comune e l'opporsi gli uni agli altri è contro natura. La vita è comune, ogni funzione è sociale." (vedasi Pensieri, II, I), ed è un'affermazione questa che colli ... (continua) |
dom Luigi Gioia (Omelia del 29 Aprile 2018) |
Né autopunizione né autogiustificazione Figlioli, non amiamo a parole, né con la lingua, ma con i fatti e nella verità (1Gv 3,18). Non ci si può confrontare con questo invito senza provare resistenza interiore e trepidazione. Malgrado il nostro desiderio di corrispondervi restiamo incapaci di gestire relazioni nelle quali amare e perdonar ... (continua) |