don Alessandro Farano (Omelia del 01 Aprile 2018) |
Video commento - Domenica di Risurrezione - Anno B ... |
Casa di Preghiera San Biagio FMA (Omelia del 10 Maggio 2015) |
Commento su At 10, 34-35 «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenze di persone, ma accoglie chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque nazione appartenga». At 10, 34-35
Come vivere questa Parola? |
don Alessandro Farano (Omelia del 06 Maggio 2018) |
Video commento - VI Domenica di Pasqua - Anno B ... |
don Giorgio Zevini (Omelia del 10 Maggio 2015) |
Video commento a Gv 15, 9-17 ... |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 06 Maggio 2018) |
Commento su At 10,25-27.34-35.44-48; Sal 97; 1Gv 4,7-10; Gv 15,9-17 La liturgia di questa domenica è tutta improntata sull'amore, o meglio, sull'agape (= amore di donazione), la cui essenza sta nella comunicazione di sé all'amato. I versetti della Sacra Scrittura che la liturgia di oggi offrono alla nostra meditazione, dicono che Dio ci ama: con amore di amiciz ... (continua) |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 09 Maggio 2021) |
Commento su At 10,25-27.34-35.44-48; Sal 97; 1Gv 4,7-10; Gv 15,9-17 Questa domenica riprendiamo il filo che da qualche settimana ci conduce dopo la resurrezione di NSGC con le parole giovannee della sua prima lettera: "Carissimi amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto D ... (continua) |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 21 Aprile 2019) |
Commento su At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 " Lo uccisero mettendolo in croce, ma Dio lo ha fatto risorgere il terzo giorno e ha voluto che si facesse vedere non a tutto il popolo, ma a noi, scelti da Dio come testimoni..." (At 10,39-40).
L'uomo pazzo «in pieno mattino, accesa una lanterna, si recò al mercato e incominciò a gridare ... |
Casa di Preghiera San Biagio FMA (Omelia del 05 Aprile 2015) |
Commento su At 10, 39-40 "Noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme. Essi lo uccisero appendendolo a una croce, ma Dio lo ha risuscitato al terzo giorno." At 10, 39-40
Come vivere questa Parola? |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 16 Aprile 2017) |
Commento su At 10,34a.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 "Essi lo uccisero appendendolo a una croce, ma Dio lo ha risuscitato al terzo giorno e volle che si manifestasse, non a tutto il popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti". (At 10,39-41).
Chi lo uccise? Chi ucc ... |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 01 Aprile 2018) |
Commento su At 10,34a.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Allora entrò anche l'altro discepolo che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme...ma Dio lo ha risuscitato al terzo giorno e volle che apparisse, non a tutto il popolo, ma a ... (continua) |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 12 Aprile 2020) |
Commento su At 10,34a.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Mistero dei misteri della cristianità cattolica: la "resurrezione" di Cristo. Se da una parte abbiamo la storicità della figura di Cristo come personaggio in carne e ossa, così come raccontato nelle cronache degli anni 50 d.C., al tempo di Giuseppe Flavio, Governatore di Samaria, durant ... (continua) |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 04 Aprile 2021) |
Commento su At 10,34a.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Oggi celebriamo la festa più grande e più importante per noi cristiani, la Pasqua di resurrezione che è un mistero grande: tutta la nostra fede parte e si appoggia su di essa. Pasqua significa passaggio e deriva dall'evento dell'esodo del popolo ebraico dall'Egitto. In Cristo essa ha assunto un ... (continua) |
dom Luigi Gioia (Omelia del 01 Aprile 2018) |
Cieli e terra nuovi Occorre lasciarsi sfidare e interrogare dall'affermazione di Paolo: se Cristo non è risorto vuota è la vostra fede (1Cor 15,14). Per Paolo tutto verte intorno alla risurrezione e la qualità della nostra vita cristiana dipende da quanto crediamo in essa, da quanto riponiamo in essa tutta la nostra sp ... (continua) |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 12 Gennaio 2020) |
Commento su Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38; Mt 3,13-17 Nell'odierna liturgia Dio ci invita a contemplare la sua grandezza e la bellezza del creato. Ci permette così di scoprire la sua presenza nella storia degli uomini, ci fa sentire di esserci vicino e ci chiede, in maniera decisiva, di fare la nostra scelta fra luce e tenebre, chiedendoci di sceg ... (continua) |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 12 Gennaio 2020) |
Commento su Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38; Mt 3,13-17 Con la festività odierna, il Battesimo di Gesù, termina la serie delle manifestazioni del Signore. Il 25 dicembre Gesù si è manifestato ai poveri (Maria, Giuseppe, i Pastori); il 6 di gennaio si è manifestato alle gentilmente oggi, sulle rive del Giordano si manifesta al popolo di Israele. Colui che ... (continua) |
dom Luigi Gioia (Omelia del 08 Gennaio 2017) |
Lasciami fare Il testo dell'omelia si trova in Luigi Gioia, "Mi guida la tua mano. Omelie sui vangeli domenicali. Anno A", ed. Dehoniane, disponibile online presso questo link https://goo.gl/NWRzYo ... (continua) |