Monastero Domenicano Matris Domini (Omelia del 12 Aprile 2015) |
Commento su 1Gv 5,1-6 Collocazione del brano In queste domeniche di Pasqua dell'anno B ci accompagna la prima lettera di Giovanni. L'autore della lettera non dichiara mai il proprio nome, ma la tradizione antica e i contenuti della lettera ci orientano verso Giovanni apostolo ed evangelista. Sono forti infat ... (continua) |
Monastero Domenicano Matris Domini (Omelia del 11 Gennaio 2015) |
Commento su 1Gv 5,1-9 Collocazione del brano Questo è il brano finale della prima lettera di san Giovanni, il cui argomento principale è la comunione con Dio, condizione fondamentale per accedere alla vita eterna. Nella lettera l'autore si sofferma molto sul modo in cui questa comunione con Dio si manifesti e ... (continua) |
Casa di Preghiera San Biagio FMA (Omelia del 12 Gennaio 2013) |
Commento su Prima Giovanni 5,14 Carissimi, questa è la fiducia che abbiamo nel Figlio di Dio: qualunque cosa gli chiediamo secondo la sua volontà, Egli ci ascolta. 1Gv 5,14 Come vivere questa Parola? La fiducia è come un'atmosfera di aria pulita, ossigenata da abeti in montagna. Ti apre il cuore in ... (continua) |
don Giorgio Zevini (Omelia del 12 Aprile 2015) |
Video commento a Gv 20, 19-31 ... |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 08 Aprile 2018) |
Commento su At 4,32-35; Sal 117; 1Gv 5,1-6; Gv 20,19-31 Potremmo definire questa 2a domenica come ?Il problema della fede?, oppure ?la trasmissione della fede?, e andrebbero bene tutti e due. Se si parlassi del se dubbioso di Tommaso, l'uomo di oggi, che di fronte alla notizia della risurrezione di N.S.G.C., esclama il famoso ?se non vedo nelle s ... (continua) |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 11 Gennaio 2015) |
Commento su Is 55,1-11; Da Is 12; 1Gv 5,1-9; Mc 1,7-11 La Chiesa oggi celebra la liturgia del Battesimo di Gesù e ci ricorda che Giovanni Battista chiamava il popolo ebraico a un rito di conversione per il perdono dei peccati, dal quale erano esclusi i pagani, anche quelli che si convertivano. Il Battesimo è essenzialmente immersione nella vita trinitar ... (continua) |
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie) (Omelia del 07 Gennaio 2018) |
Commento su Is 55,1-11; Da Is 12; 1Gv 5,1-9; Mc 1,7-11 Diceva S. Agostino: è dentro di te che devi cercare la verità. Rientrare in se stessi, per cercare la verità, è il pellegrinaggio più breve e anche il più fruttuoso che noi possiamo fare. Oggi lo possiamo fare andando indietro nel tempo per ricordare il significa del nostro battesimo per cercare di ... (continua) |
don Giorgio Zevini (Omelia del 07 Gennaio 2018) |
Video commento a Mc 1,7-11 ... |